Genti e Paesi

Associazione Culturale

Privacy Policy

Ultimo aggiornamento il 17 agosto 2023
Data di entrata in vigore 17 agosto 2023

La presente Informativa sulla privacy descrive le politiche di:
Associazione Culturale Genti e Paesi
Viale Regina Margherita, 192, Roma 00198, Italia
Email: info@gentiepaesi.com
Telefono: +390685301758
sulla raccolta, l’uso e la divulgazione delle informazioni che raccogliamo quando utilizzi il nostro sito web ( https://gentiepaesi.com ).
(Il “Servizio”). Accedendo o utilizzando il Servizio, acconsenti alla raccolta, all’utilizzo e alla divulgazione delle tue informazioni in conformità con la presente Informativa sulla privacy. Se non si acconsente allo stesso, si prega di non accedere o utilizzare il Servizio.
Possiamo modificare la presente Informativa sulla privacy in qualsiasi momento senza alcun preavviso e pubblicheremo l’Informativa sulla privacy rivista sul Servizio. L’Informativa rivista entrerà in vigore 180 giorni dopo la pubblicazione dell’Informativa rivista nel Servizio e l’accesso o l’utilizzo continuato del Servizio dopo tale periodo costituirà l’accettazione dell’Informativa sulla privacy rivista. Si consiglia pertanto di rivedere periodicamente questa pagina.

Informazioni raccolte:

Raccoglieremo ed elaboreremo le seguenti informazioni personali sull’utente:

  • Nome
  • Indirizzo e-mail
  • Cellulare
  • Informazioni sul pagamento

Come raccogliamo le tue informazioni:

Raccogliamo/riceviamo informazioni su di te nel modo seguente:

  • Quando un utente compila il modulo di registrazione o invia in altro modo informazioni personali
  • Interagisce con il sito web
  • Da fonti pubbliche

Come utilizziamo le tue informazioni:
Utilizzeremo le informazioni che raccogliamo su di te per i seguenti scopi:

  • Marketing/Promozionale
  • Creazione di un account utente
  • Elaborazione di pagamenti
  • Commenti da utente a utente

Se desideriamo utilizzare le tue informazioni per qualsiasi altro scopo, ti chiederemo il consenso e utilizzeremo le tue informazioni solo dopo aver ricevuto il tuo consenso e quindi, solo per gli scopi per i quali concedi il consenso a meno che non ci venga richiesto di fare diversamente da legge.

Come condividiamo le tue informazioni:
Non trasferiremo le tue informazioni personali a terzi senza chiedere il tuo consenso, tranne in circostanze limitate come descritto di seguito:

  • Analisi
  • Servizi di recupero pagamenti

Richiediamo a tali terze parti di utilizzare le informazioni personali che trasferiamo loro solo per lo scopo per il quale sono state trasferite e di non conservarle più a lungo di quanto necessario per soddisfare tale scopo.
Potremmo anche divulgare le tue informazioni personali per quanto segue: (1) per rispettare la legge, il regolamento, l’ordinanza del tribunale o altri procedimenti legali applicabili; (2) per far rispettare i tuoi accordi con noi, inclusa la presente Informativa sulla privacy; o (3) per rispondere alle affermazioni secondo cui l’utilizzo del Servizio viola i diritti di terzi. Se il Servizio o la nostra azienda viene fusa o acquisita con un’altra società, le tue informazioni saranno una delle risorse trasferite al nuovo proprietario.

I tuoi diritti:
A seconda della legge applicabile, potresti avere il diritto di accedere e rettificare o cancellare i tuoi dati personali o ricevere una copia dei tuoi dati personali, limitare o opporti al trattamento attivo dei tuoi dati, chiederci di condividere (portare) i tuoi dati personali informazioni a un’altra entità, revocare qualsiasi consenso che ci hai fornito per elaborare i tuoi dati, il diritto di presentare un reclamo a un’autorità legale e altri diritti che potrebbero essere pertinenti ai sensi delle leggi applicabili. Per esercitare tali diritti può scriverci a info@gentiepaesi.com. Risponderemo alla tua richiesta in conformità con la legge applicabile.
È possibile rinunciare alle comunicazioni di marketing diretto o alla profilazione che eseguiamo per scopi di marketing scrivendoci a info@gentiepaesi.com.
Tieni presente che se non ci autorizzi a raccogliere o elaborare le informazioni personali richieste o revochi il consenso al trattamento delle stesse per le finalità richieste, potresti non essere in grado di accedere o utilizzare i servizi per i quali sono state richieste le tue informazioni.

Cookie ecc.
Per saperne di più su come utilizziamo questi e le tue scelte in relazione a queste tecnologie di tracciamento, fai riferimento alla nostra Cookie Policy.

Sicurezza:
La sicurezza delle tue informazioni è importante per noi e utilizzeremo misure di sicurezza ragionevoli per prevenire la perdita, l’uso improprio o l’alterazione non autorizzata delle tue informazioni sotto il nostro controllo. Tuttavia, dati i rischi intrinseci, non possiamo garantire la sicurezza assoluta e, di conseguenza, non possiamo assicurare o garantire la sicurezza delle informazioni che ci trasmettete e lo fate a vostro rischio e pericolo.

Link di terze parti & Uso delle tue informazioni:
Il nostro Servizio può contenere collegamenti ad altri siti Web che non sono gestiti da noi. La presente Informativa sulla privacy non riguarda l’informativa sulla privacy e altre pratiche di terze parti, inclusa qualsiasi terza parte che gestisce qualsiasi sito Web o servizio che potrebbe essere accessibile tramite un collegamento sul Servizio. Ti consigliamo vivamente di rivedere l’informativa sulla privacy di ogni sito che visiti. Non abbiamo alcun controllo e non ci assumiamo alcuna responsabilità per il contenuto, le politiche sulla privacy o le pratiche di qualsiasi sito o servizio di terze parti.

Responsabile del reclamo/della protezione dei dati:
In caso di domande o dubbi sul trattamento delle informazioni disponibili presso di noi, è possibile inviare un’e-mail al nostro responsabile dei reclami presso l’Assiciazione Culturale Genti e Paesi, Viale Regina Margherita, 192, e-mail: info@gentiepaesi.com. Affronteremo le vostre preoccupazioni in conformità con la legge applicabile.

Privacy Policy generata con CookieYes.

Ulteriori informazioni.

Noi dei gentiepaesi.com [Associazione Culturale Genti e Paesi] riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di informazioni personali raccolti e registrati dal nostro sito e come essi vengano utilizzati.

File di Registrazione (Log Files)
Come molti altri siti web, il nostro utilizza file di log. Questi file registrano semplicemente i visitatori del sito – di solito una procedura standard delle aziende di hosting e dei servizi di analisi degli hosting.

Le informazioni contenute nei file di registro comprendono indirizzi di protocollo Internet (IP), il tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), informazioni come data e ora, pagine referral, pagine d’uscita ed entrata o il numero di clic.

Queste informazioni vengono utilizzate per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento degli utenti sul sito e raccogliere informazioni demografiche. Gli indirizzi IP e le altre informazioni non sono collegate a informazioni personali che possono essere identificate, dunque tutti i dati sono raccolti in forma assolutamente anonima.

Finalità del trattamento
I dati possono essere raccolti per una o più delle seguenti finalità:

  • fornire l’accesso ad aree riservate del Portale e di Portali/siti collegati con il presente e all’invio di comunicazioni anche di carattere commerciale, notizie, aggiornamenti sulle iniziative di questo sito e delle società da essa controllate e/o collegate e/o Sponsor;
  • eventuale cessione a terzi dei suddetti dati, sempre finalizzata alla realizzazione di campagne di email marketing ed all’invio di comunicazioni di carattere commerciale;
  • eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;
  • gestione contatti;

Modalità del trattamento
I dati verranno trattati con le seguenti modalità:

  • raccolta dati con modalità single-opt, in apposito database;
  • registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo e/o magnetico;
  • organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy.

Natura obbligatoria
Tutti i dati richiesti sono obbligatori.

Diritti dell’interessato
Ai sensi ai sensi dell’art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) del Codice della Privacy, vi segnaliamo che i vostri diritti in ordine al trattamento dei dati sono:

  • conoscere, mediante accesso gratuito l’esistenza di trattamenti di dati che possano riguardarvi;
  • essere informati sulla natura e sulle finalità del trattamento;
  • ottenere a cura del titolare, senza ritardo:
    • la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l’esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;
    • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    • l’aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati esistenti;
    • opporvi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che vi riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

Vi segnaliamo che il titolare del trattamento ad ogni effetto di legge è:
Associazione Culturale Genti e Paesi
Viale Regina Margherita, 192
00198 – Roma (RM)
Tel: 06 8530 1758
E-mail: info@gentiepaesi.com

Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 del Codice della Privacy ovvero per la cancellazione dei vostri dati dall’archivio, è sufficiente contattarci attraverso uno dei canali messi a disposizione.

Tutti i dati sono protetti attraverso l’uso di antivirus, firewall e protezione attraverso password.

Informazioni per i bambini
Riteniamo importante assicurare una protezione aggiunta ai bambini online. Noi incoraggiamo i genitori e i tutori a trascorrere del tempo online con i loro figli per osservare, partecipare e/o monitorare e guidare la loro attività online. Noi non raccogliamo dati personali di minori. Se un genitore o un tutore crede che il nostro sito abbia nel suo database le informazioni personali di un bambino, vi preghiamo di contattarci immediatamente (utilizzando la mail fornita) e faremo di tutto per rimuovere tali informazioni il più presto possibile.

Questa politica sulla privacy si applica solo alle nostre attività online ed è valida per i visitatori del nostro sito web e per quanto riguarda le informazioni condivise e/o raccolte. Questa politica non si applica a qualsiasi informazione raccolta in modalità offline o tramite canali diversi da questo sito web.

Consenso
Usando il nostro sito web, acconsenti alla nostra politica sulla privacy e accetti i suoi termini. Se desideri ulteriori informazioni o hai domande sulla nostra politica sulla privacy non esitare a contattarci.

Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://gentiepaesi.com

Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Login
Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati
Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano.
L’Associazione Culturale Genti e Paesi rispetta il diritto dei propri utenti ad essere informati con riguardo alla raccolta e alle altre operazioni di trattamento dei loro dati personali.

Nel trattamento dei dati che possono, direttamente o indirettamente, identificare la Sua persona, cerchiamo di rispettare un principio di stretta necessità.

Per questo motivo, abbiamo configurato i nostri siti in modo tale che l’uso dei propri dati personali sia ridotto al minimo ed in modo da escludere il trattamento dei dati quando le finalità perseguite nei singoli casi possono essere realizzate mediante l’uso di dati anonimi (come, ad esempio, nelle ricerche di mercato finalizzate al miglioramento dei servizi) o mediante altre modalità, che consentono di identificare l’interessato solo in caso di necessità o su richiesta delle autorità e delle forze di polizia (come, ad esempio, per i dati relativi al traffico ed alla tua permanenza nel sito web o al tuo indirizzo IP).

Le decisioni in merito alle finalità, alle modalità del trattamento dei propri dati personali e agli strumenti utilizzati compreso il profilo della sicurezza competono all’Associazione Culturale Genti e Paesi. in quanto titolare del trattamento dei dati personali degli utenti dei propri siti.

Questa Privacy Policy fornisce ogni informazione utile a comprendere come l’Associazione Culturale Genti e Paesi raccoglie ed usa le informazioni che identificano gli utenti dei propri siti. Per ogni altra informazione sulla nostra Privacy Policy puoi inviare richieste al seguente indirizzo di posta elettronica info@gentiepaesi.com o all’Associazione Culturale Genti e Paesi all’indirizzo della nostra sede legale, Viale Regina Margherita, 192 – 00198, ROMA, Italia.

Chi tratta i tuoi dati personali
L’Associazione Culturale Genti e Paesi è titolare del trattamento dei dati personali degli utenti dei propri siti; decide in modo autonomo sulle finalità e sulle modalità del trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza.
Come usiamo i dati personali e per quali finalità

I tuoi dati personali sono raccolti e trattati dall’Associazione Culturale Genti e Paesi per finalità strettamente connesse all’uso e all’acquisto dei suoi servizi tramite il sito web. I dati personali potranno essere utilizzati anche in altre operazioni di trattamento, comunque, in termini compatibili con tali finalità.

In particolare, i tuoi dati personali potranno essere trattati per le seguenti finalità:

  • Nell’ambito dei processi di acquisto dei servizi sui siti dell’Associazione Culturale Genti e Paesi raccogliamo i tuoi dati personali (come ad esempio, indirizzo di posta elettronica, indirizzo postale, carta di credito e coordinate bancarie, numero di telefono) mediante il modulo d’ordine per la vendita dei servizi sui siti web dell’Associazione Culturale Genti e Paesi

I tuoi dati personali sono trattati prevalentemente in formato elettronico e in talune ipotesi anche in formato cartaceo, come ad esempio quando il trattamento dei tuoi dati è necessario a prevenire frodi..

I dati personali saranno conservati nella forma che consenta la identificazione per il tempo strettamente necessario alla finalità per cui i dati sono stati raccolti e successivamente trattati e, in ogni caso, entro i limiti di legge.

I dati personali non saranno comunicati a terzi per scopi non consentiti dalla legge o senza il tuo espresso consenso.

I tuoi dati personali potranno essere comunicati a terzi solo quando ciò sia necessario per dare seguito alla conclusione del contratto, per l’esecuzione dei servizi di pagamento elettronico a distanza, mediante carta di credito/debito, qualora il cliente decida di acquistare un servizio dell’Associazione Culturale Genti e Paesi.

Inoltre i tuoi dati potranno essere comunicati a forze di polizia o all’autorità giudiziaria, in conformità alla legge e previa richiesta formale da parte di tali soggetti.

Informiamo che l’Associazione Culturale Genti e Paesi tratta i dati personali dei propri utenti solo per scopi strettamente connessi alla fornitura dei servizi sui propri siti, alla conclusione dei contratti di vendita dei propri servizi e, previo consenso, per comunicare nuove iniziative commerciali strettamente legate alle attività ed ai servizi dei siti web.

Può accadere che l’Associazione Culturale Genti e Paesi si trovi a trattare dati personali di terzi soggetti comunicati direttamente dai propri utenti per esempio nel caso in cui l’utente abbia acquistato un servizio per un amico ovvero quando il soggetto che corrisponde il prezzo per l’acquisto del servizio sia diverso dal soggetto cui il servizio è destinato.

In questo caso l’utente deve accertarsi di ottenere il consenso della persona cui i dati si riferiscono prima di comunicarli all’Associazione Culturale Genti e Paesi e di informarla circa questa Privacy Policy perché sarà l’unico ed il solo responsabile per la comunicazione di informazioni e di dati relativi a terzi soggetti, senza che questi abbiano espresso il loro consenso e per il loro uso non corretto o contrario alla legge. Informiamo che il consenso di queste persone non è necessario solo quando i dati di questo soggetto sono comunicati allAssociazione Culturale Genti e Paesi per la conclusione del contratto con l’Associazione Culturale Genti e Paesi a suo esclusivo favore.

Cosa accade se non comunichi all’Associazione Culturale Genti e Paesi i tuoi dati personali
La comunicazione dei tuoi dati personali all’Associazione Culturale Genti e Paesi e, in particolare, dei dati anagrafici, incluso il tuo codice fiscale, del tuo indirizzo di posta elettronica, del tuo indirizzo postale, della tua carta di credito/debito e coordinate bancarie e numero di telefono è necessario con riguardo alla conclusione del contratto di acquisto di prodotti sui siti dell’Associazione Culturale Genti e Paesi o alla fornitura di altri servizi resi sui siti web su richiesta del cliente oppure quando i dati sono necessari per l’adempimento di obblighi derivanti da norme di legge o di regolamento.

L’eventuale rifiuto a comunicare, all’Associazione Culturale Genti e Paesi, taluni dati necessari a tali scopi potrebbe comportare l’impossibilità, per l’Associazione Culturale Genti e Paesi di eseguire il contratto di acquisto dei servizi sui propri siti. La mancata comunicazione dei dati potrà costituire, a seconda dei casi, un motivo legittimo e giustificato della Cooperativa IL SOGNO a r.l. di non dare esecuzione al contratto di acquisto dei servizi.

A chi comunichiamo i tuoi dati personali
I dati personali potranno essere resi disponibili a terze società che svolgono, per conto dell’Associazione Culturale Genti e Paesi, specifici servizi che trattano i dati in modo autonomo unicamente per dare esecuzione al contratto di acquisto di prodotti sui siti dell’Associazione Culturale Genti e Paesi e solo quando tale finalità non sia incompatibile con gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e successivamente trattati e, comunque, in modo conforme alla legge.

I dati non saranno comunicati, ceduti o, in altro modo, trasferiti ad altri soggetti terzi, senza che gli utenti non ne siano previamente informati e, con il loro consenso, quando ciò sia richiesto dalla legge.

Come raccogliamo i tuoi dati
L’Associazione Culturale Genti e Paesi raccoglie direttamente dai propri utenti dati personali ed altre informazioni nell’ambito dei processi di invio di moduli d’ordine di acquisto di servizi sui siti web per la conclusione di transazioni di commercio elettronico.

Misure di sicurezza
Abbiamo adottato delle misure di sicurezza in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella nostra Privacy Policy.

Tuttavia l’Associazione Culturale Genti e Paesi non può garantire ai propri utenti che le misure adottate per la sicurezza del sito web e della trasmissione dei dati e delle informazioni limitino o escludano qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati. Consigliamo di assicurarsi che il proprio computer sia dotato di dispositivi software adeguati per la protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata sia in uscita (come sistemi antivirus aggiornati) e che il fornitore di servizi Internet abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete (come ad esempio firewalls e filtri antispamming).

Contatti
Se si desidera ricevere maggiori informazioni su come l’Associazione Culturale Genti e Paesi tratta i dati personali, scrivere una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica info@gentiepaesi.com

Per conoscere i propri diritti ed essere sempre aggiornato sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali consigliamo di visitare il sito web del Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo www.garanteprivacy.it.

Legge applicabile
Questa Privacy Policy è regolata dalla legge italiana e in particolare dal Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196) che disciplina il trattamento dei dati personali – anche detenuti all’estero – effettuato da chiunque è residente o ha sede in Italia.

Il Codice garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonchè della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

Modifiche e aggiornamenti della Privacy Policy
L’Associazione Culturale Genti e Paesi potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la Privacy Policy dei siti anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che regolano questa materia e proteggono i diritti dell’utente.

Torna in alto

Info corsi