18 – 19 novembre 2023
Quota di partecipazione € 220,00 + € 15,00 tessera associativa
Supplemento singola € 30,00
PROGRAMMA
1° giorno: Roma – Siena
Ritrovo dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in bus e partenza per Siena.
Arrivo, incontro con la guida in piazza Matteotti e passeggiata attraverso il corso fino a piazza del Campo, con spiegazione sulla città del Palio, la storia, le particolarità e la tradizione. Visita esterna del Duomo. Passaggio alla casa di Santa Caterina e San Domenico. Visita di un museo di contrada dove vengono narrate le storie della contrada: pali vinti, personaggi.
Pranzo libero in corso d’escursione. Al termine della visita guidata tempo libero in piazza del Campo.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: Treno storico Siena/S. Giovanni d’Asso – Roma
Prima colazione in hotel, trasferimento alla stazione ferroviaria di Siena.
Ore 8:55 partenza con il treno storico a vapore, percorrendo la Valle dell’Arbia e la valle dell’Ombrone si arriva a Monte Antico. Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile vedere i macchinisti fare rifornimento acqua e spalare il carbone all’interno della locomotiva. Tempo a disposizione per fare foto.
Alle 10:30 proseguimento attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi.
Ore 11:24 arrivo alla stazione di San Giovanni d’Asso. Tempo a disposizione per la visita al Castello, sede del museo del tartufo e dove si svolge la mostra mercato del tartufo. Nelle vie del paese esposizione e vendita di prodotti tipici e dell’artigianato locale con spettacoli itineranti.
Pranzo libero o c/o struttura della pro-loco (facoltativo e su prenotazione)
Ore 13,30 Passeggiata/trekking di facile livello (ritrovo ore 13,20 di fronte al Museo del Tartufo, Piazza A. Gramsci, prenotazione obbligatoria).
Per l’occasione saranno presenti stand con prodotti tipici della regione ed uno stand di street food. Di particolare interesse una visita a piedi al bosco-giardino della Ragnaia.
Pomeriggio visita libera del piccolo borgo e partenza per il rientro.
La quota comprende
- Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma
- Sistemazione presso Hotel Palace Due Ponti o similare
- Trattamento di mezza pensione, bevande ai pasti
- Treno a vapore da Siena a San Giovanni D’Asso
- Visite guidate come da programma
- Accompagnatore
- Assicurazione medico bagaglio con estensione Covid
La quota non comprende
- Tassa di soggiorno
- Ingressi dove previsti e non specificati
- Mance e facchinaggio
- Assicurazione annullamento facoltativa Euro 20,00
- Auricolari
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.