Genti e Paesi

Associazione Culturale

TOUR SICILIA ORIENTALE E ISOLE EOLIE

Data

22 - 29 Set 2023
Scaduto

    

     

Dopo il bellissimo tour nella parte occidentale dell’isola, vi
proponiamo ora un programma per completare il viaggio alla
scoperta dei tesori della nostra meravigliosa Sicilia. È un tour
molto completo ma anche molto confortevole. Vedremo da vicino i
crateri dell’Etna, scopriremo il passato greco-romano attraverso
le innumerevoli testimonianze archeologiche. La guida locale ci
accompagnerà in un viaggio nel tempo attraverso le opere che
sono arrivate fino a noi con il loro carico di storia e di arte.
Ammireremo affascinati le architetture barocche, i famosi mosaici
della Villa del Casale, gusteremo la rinomata cucina locale,
faremo un tour in barca delle Isole Eolie fino a tarda sera con la
Sciara del fuoco di Stromboli
Tutto questo e molto altro è SICILIA!

PROGRAMMA DI VIAGGIO

22-23 settembre:

Roma/Napoli/Milazzo/Taormina
Partenza in pullman GT da Roma verso il porto di Napoli. Imbarco sul traghetto con
sistemazione in cabina. Partenza alle 20:00 con arrivo a Milazzo
il giorno successivo alle 14:00. Incontro con la guida
accompagnatrice e trasferimento a Taormina per la visita
guidata della “perla dello Jonio”. Visita della citta e del magnifico
Teatro greco-romano, breve tempo a disposizione per una
panoramica passeggiata tra i caratteristici vicoletti ricchi di
piccoli negozi di souvenir e prodotti tipici. Trasferimento in
hotel ad Acireale, cena e pernottamento.

24 settembre:

Etna/Catania
Prima colazione in hotel. Trasferimento per effettuare un’emozionante escursione sull’Etna
ed ammirare lo spettacolare scenario offerto dal vulcano,
percorrendo i leggendari sentieri legati al mito dei Ciclopi.
Pranzo libero. Trasferimento verso
l’affascinante citta di Catania. Visita
del centro storico con la Piazza, il
Duomo, la Statua dell’Elefante, la
Cattedrale, la via Etnea, la barocca
via dei Crociferi, l’anfiteatro
romano e il Castello Ursino. Rientro in hotel ad Acireale, cena e
pernottamento.

25 settembre:

Siracusa/Noto/Ragusa
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Siracusa e visita della citta Patrimonio UNESCO, la
piu bella e grande colonia greca in Sicilia. Si visitera il Parco
Archeologico della Neapolis con il Teatro Greco, l’Anfiteatro
Romano, l’Orecchio di Dionisio e le Latomie. Trasferimento ad
Ortigia, l’isola che costituisce la parte piu antica della citta ,
Patrimonio dell’umanita UNESCO dal 2002. Visita del Duomo di
Siracusa e dell’imponente Fontana di Diana. Pranzo libero nel
caratteristico mercato di Ortigia
dove si potranno degustare pietanze
di pesce nelle trattorie locali. Proseguimento per Noto, tra i
piu famosi centri barocchi della Sicilia, con la cattedrale
restaurata dopo il terremoto degli anni ’90. Questa citta ha
origine antiche, ma venne ricostruita dopo un terremoto che
la rase al suolo nel 1693. Furono chiamati gli artisti piu
brillanti dell’epoca da tutta la Sicilia per progettare la nuova
Noto e farle rasentare la perfezione. Trasferimento a Ragusa, cena e pernottamento in hotel.

26 settembre:

Ragusa/Punta Secca/Piazza Armerina
Prima colazione in hotel e trasferimento per la visita di Ragusa e dell’antica Ibla, il centro
storico di Ragusa ricco di tesori architettonici. Tra i
capolavori d’arte della cittadina barocca Patrimonio
dell’Umanita , vi sono il grandioso Duomo di San Giorgio, il
portale di San Giorgio (l’antica Cattedrale distrutta dal
terremoto del 1693), il palazzo Zacco, i Giardini Iblei.
Trasferimento per una breve sosta nella vicina Punta
Secca, piccolo centro marinaro diventato molto famoso
per “Il commissario Montalbano”. Pranzo libero e
trasferimento a Piazza Armerina, una citta incastonata nel centro della Sicilia. Nella
campagna fuori la citta si trova la splendida Villa Romana del Casale. E un’imponente
abitazione risalente alla fine del IV sec. d.C. e appartenuta a
una potente famiglia romana. La Villa e uno degli esempi piu
significativi di dimora di rappresentanza dell’epoca. Qui
visiterete i mosaici romani considerati i piu belli e meglio
conservati nel loro genere. Piu di 3.500 metri quadrati di
pavimentazione a mosaico figurativo e in stile geometrico,
oltre a colonne, statue, capitelli e monete. Al termine della
visita trasferimento in provincia di Messina, cena e
pernottamento in hotel direttamente sul mare.

27 settembre:

Isole Eolie
Prima colazione in hotel, trasferimento al porto di Milazzo, partenza alle 09:30 per un
minitour delle isole Eolie di intera giornata. Durante la navigazione per Vulcano potremo
ammirare il promontorio di Milazzo e il suo Castello, la cittadella
fortificata e il Borgo Antico. Arrivo al porto di Vulcano e sosta di
circa due ore e mezza per la visita dell’isola o per un piacevole
bagno al mare. Pranzo libero sull’isola di
Vulcano. Al termine, partenza per Panarea,
la piu piccola e antica isola dell’arcipelago
eoliano. Passeggiata tra i vicoli e le tipiche
villette bianche del centro principale
dell’isola, San Pietro. Al termine della sosta, verra effettuato un tour
via mare per ammirare il micro arcipelago antistante l’isola e si
proseguira verso l’isola di Stromboli, sosta in mare di fronte al porto
di Ginostra per ammirare il pittoresco borgo raggiungibile soltanto
dal mare. Sbarco al porto di Stromboli dove sosteremo fino al
tramonto. Cena in pizzeria locale. Proseguimento del tour via mare
verso l’isolotto di Strombolicchio, il punto piu settentrionale della
Sicilia. Da qui raggiungeremo la Sciara del Fuoco, per poter ammirare dal mare il suggestivo
spettacolo delle eruzioni del vulcano. Rientro a Milazzo previsto per le 22:30 circa.
Trasferimento in hotel e pernottamento.

28-29 settembre:

Milazzo/Napoli/Roma
Prima colazione in hotel, mattinata a disposizione presso la spiaggia dell’hotel, servizio
spiaggia compreso. Brunch in hotel prima del trasferimento al porto di Milazzo, partenza alle
14:30 con arrivo a Napoli il giorno successivo alle 08:00. Trasferimento in bus a Roma.

 

La quota include:

  • Transfer in pullman GT Roma-Napoli-Roma
  • Traghetto Napoli/Milazzo/Napoli con sistemazione in cabina doppia
  • Hotel previsti (o similari): Grande Albergo Maugeri 4* (Acireale), Hotel Poggio del Sole 4* (Ragusa),
    Hotel Il Gabbiano Beach 3*sup. (Terme Vigliatore)
  • Trattamento di mezza pensione in hotel con ½ Acqua e ¼ di vino a persona ai pasti esclusa la cena
    del 27/9
  • Cena del 27/9 in pizzeria a Stromboli bevande incluse (½ Acqua e ¼ di vino o 1 birra)
  • Bus G.T. per tutta la durata del tour
  • Guida accompagnatrice per tutta la durata del tour in Sicilia
  • Radioguide auricolari
  • Escursione in barca di intera giornata alle isole Eolie
  • Servizio spiaggia (1 ombrellone e 2 lettini per camera) incluso all’hotel Gabbiano Beach
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Accompagnatore da Roma

La quota non include:

  • Ingressi obbligatori da pagare in loco a inizio tour € 40 per persona: Teatro greco-romano Taormina –
    Villa Romana del Casale – Parco Archeologico Siracusa – Cattedrale Ortigia
  • Tasse di soggiorno locali
  • Bevande e pasti non specificati
  • Mance (consigliate € 20) e tutto quanto non specificato ne “la quota include”

 

Tags:

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Costo

€1,030.00
Categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Info corsi