
TOUR 4 GIORNI A BORDO DEL TRENINO VERDE DELLE ALPI E LAGO MAGGIORE
A bordo del Trenino Verde delle Alpi tra Italia e Svizzera
Berna – Lago Thun – Spiez
Visita di Intra e le isole Borromee e Orta San Giulio
PROGRAMMA:
1° giorno:
Partenza dai punti di raccolta, proseguimento per La cittadina di Intra, che insieme a Pallanza, Suna e altre più piccole frazioni, costituisce il Comune di Verbania, si affaccia sulle acque del Golfo Borromeo. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo e visita libera. Vivace centro turistico, dotato di strutture ricettive e servizi, Intra (intra flumina) offre ai turisti un affascinante centro storico con palazzi dagli evidenti segni barocchi e neoclassici lasciati da un’antica ed evoluta borghesia. Passeggiando per Intra, poi, è davvero piacevole fermarsi in un elegante caffè, curiosare tra le innumerevoli vetrine che fiancheggiano le vie del centro o rilassarsi sul lungolago. Proprio qui si possono ammirare: il vecchio Porto, caratterizzato al suo ingresso da una imponente colonna in granito di Montorfano, il vecchio Imbarcadero, suggestiva costruzione di fine Ottocento, Palazzo Flaim, ex casa del Fascio poi dedicata alla memoria del comandante partigiano, e il nuovo porto, punto di partenza per alla volta delle destinazioni italiane o svizzere del Lago Maggiore. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno:
Sveglia e colazione. La Svizzera è il Paese dei treni. Ce n’è uno per ogni occasione. Vi portiamo a bordo del Trenino Verde delle Alpi . Un viaggio nella natura per scoprire la grande varietà del territorio a cavallo tra Italia e Svizzera. Viaggio da Domodossola a Berna, la capitale elvetica, costeggiando il lago di Thun e sosta a Spiez. Trasferimento a Domodossola, l’ultima frontiera italiana prima del confine svizzero e partenza con il treno verde delle alpi fino a Berna. Arrivo a Berna. Tempo libero a disposizione per visita del centro storico di Berna, patrimonio mondiale UNESCA. Berna ospita dei luoghi veramente interessanti da visitare. Degno di nota il centro storico; da visitare la famosa Zytglogge, il Palazzo Federale ed infine La Casa di Einstein.
A Berna riprenderemo il treno per Thun. Passeggiata con l’accompagnatore verso il centro storico di Thun, città che si è sviluppata dove il fiume Aare si fonde con il lago a 30 chilometri a sud di Berna. Pranzo libero. Le Alpi bernesi abbracciano la città dando vita ad uno scenario pittoresco reso ancor più unico dal castello. Questo infatti fu costruito nel XII secolo dai duchi di Zähringen: i 5 piani dell’edificio ospitano il Museo storico mentre le torri angolari offrono una vista indimenticabile sulla città.
Imbarco sul battello e partenza da Thun direzione Spiez. Visita libera del centro. Incastonata tra colli e pendii coltivati a vigneto, dominata dal magnifico castello, Spiez è un imperdibile punto di sosta sul Lago di Thun. Partenza con il treno verde e rientro a DOMODOSSOLA .Trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno:
Sveglia e colazione. Arrivo a Stresa una delle città più rinomate adagiata sulle sponde del Lago Maggiore. Imbarco sul battello che ci condurrà in escursione all’arcipelago delle Isole Borromee, vere e proprie perle del Lago Maggiore composte dall’Isola Bella , alla pittoresca Isola dei Pescatori, piccolo borgo ancora abitato, caratterizzato da strette e tortuose viuzze (navigazione inclusa). Pranzo libero. Pomeriggio rientro a Stresa e proseguimento per breve visita di Orta San Giulio. Tra le viuzze di Orta San Giulio, in un posto dove il tempo sembra essersi fermato, c’è un mondo tutto da esplorare. Il paese fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia. Questo luogo è stato scelto come location per il film di Giuseppe Tornatore “La corrispondenza” e da ristoranti gourmet, ad esempio “Villa Crespi” di Antonino Cannavacciuolo che qui delizia i palati con i suoi piatti stellati. Trasferimento in Hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno:
Sveglia e colazione. Partenza. Rientro alle località di origine in serata.
La quota comprende:
- Viaggio in bus GT a/r accompagnatore
- 3 pernottamenti
- 3 cene
- 3 colazioni
- Bevande ai pasti
- Biglietto Trenino Verde Domodossola-Berna
- Berna-Thun
- Biglietto battello lago di Thun- Spiez
- Biglietto treno Spiez – Domodossola
- Biglietto battello escursione Isole Borromee.
La quota non comprende:
- Mance
- Tassa di soggiorno se e dove richiesta
- Facchinaggio ed extra personali
- E tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”.
NB ! L’assicurazione annullamento è valida per motivi certificabili in caso di malattia, infortuni ed altri casi specificati nelle condizioni di contratto e va richiesta al momento dell’iscrizione pagando un supplemento pari a circa il 6% del costo complessivo del viaggio. Questa polizza tutela anche le situazioni legate al virus Covid-19 ed è quindi vivamente consigliata. Tutte le informazioni sono disponibili in agenzia.