18 ottobre – 5 novembre 2023
Quota di partecipazione € 1.590,00 + € 15,00 tessera associativa
PROGRAMMA
PRIMO GIORNO: ROMA – COLOMBO
Sbrigate le formalità aeroportuali decolliamo alla volta di Colombo, capitale economica dello Sri Lanka.
Orario previsto (con transito a Dubai):
EK 98 28OCT FCO DXB 1525 2315
EK 650 29OCT DXB CMB 0240 0825
Incastonata come una gemma preziosa a sud del subcontinente indiano, l’isola splendente ha incantato e affascinato viaggiatori nel corso dei secoli e, a seconda dei periodi, è stata conosciuta come Taprobane, Serendib e Ceylon.
Pernottiamo a bordo.
SECONDO GIORNO: COLOMBO – HABARANA KM 160
Arriviamo a Colombo e dopo l’incontro con la guida locale iniziamo il tour in bus per conoscere la storia, le tradizioni, i colori, la gente e la natura di quest’isola così bella e gentile. Partiamo alla volta delle pianure centrali dello Sri Lanka e arriviamo ad Habarana.
Ceniamo in hotel.
TERZO GIORNO: POLONNARUWA – SIGIRIYA – HABARANA KM 80
Un percorso lungo la foresta ci porta a Polonnaruwa, altro sito Unesco, un tempo capitale dell’isola, visitandone l’area archeologica che comprende il Museo, il Palazzo Reale, il complesso del Quadrilatero e il Gal Vihara, gruppo di quattro statue del Buddha scolpite in un unico blocco di granito. Consumiamo un pranzo tipico singalese in una fattoria situata sul limitare di campi coltivati a riso. Dopo aver visitato un mulino di lavorazione del riso, saliamo alla fortezza di Sigiriya, Patrimonio Unesco, posata sullo strano cucuzzolo come un nido d’aquila. Per raggiungere la cima saliamo mille gradini e il percorso dura circa due ore. Da qui restiamo affascinati dai misteri legati alla storia della fortezza e godiamo di viste straordinarie sulla vegetazione tropicale. Scendiamo e ci imbarchiamo su un piccolo battello per un giro del lago Kandalama. In una fattoria nei pressi, avviciniamo due o tre elefanti addomesticati e interagiamo con loro, diamo loro da mangiare e li accompagniamo al bagno.
Rientriamo in hotel per la cena.
QUARTO GIORNO: DAMBULLA – MATALE – KANDY KM 105
Visitiamo il monastero rupestre di Dambulla che comprende cinque grotte con pregevoli statue e dipinti buddhisti. Proseguiamo quindi per Matale, e qui sostiamo in un giardino di spezie e apprendiamo i segreti della cosmesi e della cucina locale. Dopo il pranzo giungiamo a Kandy, città sacra ai buddhisti, che conserva preziose testimonianze del passato. Prima fra tutte, il Tempio che custodisce il Dalada Maligawa, il reliquario con il sacro Dente di Buddha, per secoli simbolo del potere supremo. Riposiamo in hotel e nel tardo pomeriggio ci godiamo una panoramica della città, in parte effettuata in tuk tuk, fermandoci al mercato del batik e delle pietre preziose e terminando al Tempio del Dente del Buddha.
Ceniamo a Kandy.
QUINTO GIORNO: NUWARA ELIYA KM 150
Dedichiamo la mattinata alla visita ai giardini botanici di Peradeniya. Partiamo per la montagna, sostando lungo il percorso in una piantagione e fabbrica di tè. Una volta pranzato proseguiamo per Nuwara Eliya, la città delle luci, che a 1900 metri di altitudine e con l’aria fresca e frizzante, è la più frequentata località montana dello Sri Lanka. Famosa per le piantagioni di tè, fu amatissima dall’aristocrazia coloniale britannica.
Ceniamo a Nuwara Eliya.
SESTO GIORNO: NUWARA ELIYA – ELLA – YALA KM 130
Ci godiamo alcune ore in libertà a Nuwara Eliya e in tarda mattinata ci trasferiamo alla vicina stazione ferroviaria di Nanu-oya e da qui prendiamo il trenino (2° classe) per Ella. Il viaggio è piacevolissimo: la locomotiva procede lenta sulla montagna attraversando le piantagioni, e dal finestrino è un continuo spettacolo. Pranziamo in treno con cestino da viaggio. Arrivati a Ella, dopo una breve panoramica della città, proseguiamo per Yala, dove ceniamo e pernottiamo.
SETTIMO GIORNO: PARCO NAZIONALE YALA – GALLE KM 150
All’alba partiamo per un safari all’interno del Parco Nazionale di Yala, che si estende su un’area enorme e che comprende habitat diversi ed è popolato da varie specie di animali. Rientriamo in hotel per la prima colazione e partiamo per Galle, sostando per il pranzo lungo il percorso. Visitiamo Galle, pittoresca e incantevole città coloniale affacciata sul mare e passeggiamo fra le sue stradine.
Ceniamo a Galle.
Nota: nel caso Yala non fosse visitabile verrà sostituito con altro parco.
OTTAVO GIORNO: GALLE – COLOMBO KM 130
Dopo la mattinata in relax e il pranzo, viaggiamo alla volta di Colombo, città cosmopolita, plasmata dal passaggio di arabi, portoghesi, olandesi e inglesi. Un giro panoramico ce la fa conoscere: sosta all’Old Dutch Hospital che è stato straordinariamente restaurato e ora ospita ristoranti, bar, boutique e spa. Costruito quattro secoli fa, l’edificio è un clamoroso esempio di architettura olandese orientale con soffitti alti, pareti spesse, ampie finestre e pavimenti in cotto. Pranzo incluso.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
NONO GIORNO: COLOMBO – RIENTRO
Ci trasferiamo all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
Orario previsto (con transito a Dubai):
EK 651 5NOV CMB DXB 0955 1250
EK 95 5NOV DXB FCO 1505 1845
Ricordiamo che per l’ingresso in Sri Lanka è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e con almeno due pagine bianche consecutive per il visto e timbri.
La quota comprende
- Volo da Roma a Colombo a/r EMIRATES incluso bagaglio in stiva 23 kg
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del secondo al pranzo dell’ottavo giorno (bevande escluse)
- Sistemazione negli hotel indicati o “similari”
- Trasferimenti ed escursioni con pullman locale e auto 4×4
- Acqua minerale a disposizione in pullman
- Guida locale itinerante parlante italiano a disposizione del gruppo per tutto il tour
- Ingressi ai monumenti indicati nel programma
- Tasse locali
- Assicurazione base medico-bagaglio con estensione Covid
La quota non comprende
- Assicurazione integrativa annullamento (facoltativa ma vivamente consigliata – EUR 80 per persona)
- Tasse aeroportuali, circa € 380 per persona – da riconfermare all’emissione dei biglietti
- Pasti quando non menzionati e bevande ai pasti
- Mance (obbligatorie, raccomandiamo di prevedere almeno 40 € per persona da consegnare alla guida)
- Auricolari 2 € al giorno per persona
- Tutto quanto non specificato ne ” La quota comprende “