Genti e Paesi

Associazione Culturale

SANT’ANGELO LE FRATTE & LE CASTAGNE

Data

03 - 05 Nov 2023
Scaduto

SANT’ANGELO LE FRATTE & LE CASTAGNE – Dal 3 al 5 Novembre

    

Quota di Partecipazione: €295.00 + €15.00 Tessera Associativa

Supplemento singola € 50.00
Riduzione 3° letto € 15.00


PROGRAMMA:

 

PRIMO GIORNO: ROMA – SANT’ANGELO LE FRATTE – TEGGIANO

Ore 07.30 ritrovo dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per
Sant’Angelo Le Fratte. Pranzo libero e visita guidata di Sant’Angelo le Fratte, il borgo dei murales e delle sculture della Valle del Melandro, la “Valle più dipinta d’Italia”. I vicoli del suo centro storico svelano un microcosmo artistico che regala ai visitatori un racconto ‘visivo’ della storia e delle tradizioni di questi luoghi unici. Dal 1995, il paese si è acceso dei colori dei tantissimi murales realizzati da artisti provenienti da tutto il mondo. Di recente sono stati creati dei percorsi tematici che svelano cultura, tradizione e storia del cuore della Valle del Melandro. Tutto è nato da un’idea dell’artista Luciano La Torre,” che, insieme ad altri artisti locali, ha iniziato a dipingere murales; sono presenti, inoltre, le statue in marmo o bronzo che raffigurano scene di vita popolare. Si incontra, ad esempio, la contadina che torna dalla campagna con il suo carico sulla testa o il contadino di ritorno dal lavoro con il suo asino. La più recente risale al 2017 ed è stata realizzata in pietra: raffigura San Michele Arcangelo, è alta circa sei metri e mezzo ed è collocata in posizione dominante sul paese e sull’intera vallata. Sant’Angelo è anche il paese delle cantine e non può mancare un assaggio di vino locale in una o più cantine del centro. Al termine delle visite trasferimento in hotel, cena e pernottamento

SECONDO GIORNO: TEGGIANO – CERTOSA DI PADULA

Prima colazione in hotel, partenza per la visita guidata di Teggiano (SA) il paese delle 13 chiese, un intreccio di storia politica, religiosa e culturale che si lascia raccontare attraverso i suoi monumenti, e i musei ricchi di testimonianze di tutte le epoche. Passeggiata nel suggestivo centro storico ricco di chiese e palazzotti gentilizi che hanno mantenuto intatto il suo aspetto di roccaforte medievale. Pranzo in hotel. Partenza per la visita guidata della vicina Certosa di San Lorenzo a Padula (SA), il maestoso monumento è tra i più grandi dell’ordine dei Certosini e si differenzia da tutte le altre certose europee per la grandiosità degli spazi e per il numero elevato degli ambienti. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento

TERZO GIORNO: RACCOLTA DELLE CASTAGNE – ROMA

Prima colazione in hotel, trasferimento presso un castagneto privato con una sosta ad un caseificio per degustare i migliori prodotti caseari della valle con possibilità di acquisto. Si giunge poi nel castagneto immersi nel suggestivo e variegato paesaggio autunnale alla ricerca del prelibato frutto regina della tavola in questo periodo con raccolta illimitata. Al termine pranzo tipico in agriturismo e partenza per il rientro in sede


La quota comprende:

  • Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma
  • Sistemazione presso Hotel La Marchesina Resort o similare
  • Trattamento di pensione completa
  • Pranzo tipico in agriturismo, bevande ai pasti
  • Visite guidate come da programma
  • Degustazione prodotti caseari e vino locale
  • Ingresso alla Certosa di Padula
  • Raccolta libera delle castagne in un castagneto
  • Accompagnatore
  • Assicurazione medico bagaglio con estensione Covid

La quota non comprende:

  • Tassa di soggiorno
  • Tutti gli ingressi dove previsti e non specificati
  • Mance e facchinaggio
  • Assicurazione annullamento facoltativa Euro 20,00
  • Auricolari
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Tags:

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Info corsi