
PONZA E PALMAROLA
PONZA E PALMAROLA
Partenza da Roma per imbarco traghetto da Terracina o da Anzio per L’isola di Ponza.
Arrivati sull’isola, imbarco sulla barca per giro dell’isola di Ponza e Palmarola.
Questo percorso, con un itinerario meno dettagliato, è la soluzione ideale per il turista che desidera avere una veduta panoramica delle due isole.
Partendo dal porto di Ponza, si costeggia dapprima il versante a sud-est, con visita delle Grotte di Pilato, fino a Capo Bianco.
Da qui si fa rotta verso l’isola di Palmarola.
La tratta dura circa 40 minuti.
La circumnavigazione intorno a Palmarola inizia a partire dal sud dell’isola.
E’ prevista una sosta in spiaggia, detta spiaggia de “O’ Francese”.
Pranzo a bordo con primo piatto di pasta con bevande – acqua, vino e caffè – servite al momento del pasto.
Terminato il pèriplo di Palmarola, si riprende il giro intorno a Ponza.
Proseguendo verso l’incantevole baia di Lucia Rosa, con i suoi suggestivi Faraglioni, si presentano alla vista Cala Feola, con le sue Piscine Naturali, Cala dell’Acqua, Cala Fonte, Cala Felci, Cala Gaetano, Spaccapolpi, Cala Inferno, Cala del Core, Cala Frontone.
Completato l’itinerario intorno a Ponza, si fa rientro nel Porto.
Partenza in traghetto per l’ incontro con il bus per rientro a Roma in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 140,00 + € 15,00 QUOTA ASSOCIATIVA
LA QUOTA COMPRENDE:
- Bus con partenza da vari punti di Roma;
- Accompagnatrice;
- Biglietto per traghetto andata e ritorno per Ponza;
- Biglietto giro in barca per escursione a Ponza e Palmarola con pranzo sulla barca
- Pedaggi e parcheggi autostradali.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Mance ed extra personali;
- Assicurazione di annullamento (facoltativa);
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “LA QUOTA COMPRENDE”
PARTENZE DA:
- Eur Palalottomatica, Piazzale Nervi
- Anagnina (Metro A)
- Tiburtina, Santa Maria del Soccorso (Metro B)
- Prima Porta, Piazza Saxa Rubra vicino al ristorante ‘’Le Grotte di Livia’’
- Su richiesta Battistini (Metro A).