Sabato 20 gennaio 2024, ore 9:30
Sede del Governo italiano dal 1961, Palazzo Chigi si trova in un punto del centro storico di Roma tra i più conosciuti: lungo via del Corso, quasi a metà strada tra Piazza del Popolo e Piazza Venezia.
Lungo il percorso di visita vedrete:
- Cortile del Palazzo, ampio e luminoso cortile porticato disegnato da Felice Della Greca con una fontana settecentesca decorata con l’emblema della famiglia Chigi;
- Scalone d’onore, adornato con lo stemma araldico dei Chigi e decorato da statue antiche, sarcofaghi romani e lanternoni in bronzo del’600;
- Sala delle Galere, che prende il nome dai moderni bassorilievi in stucco bianco collocati sopra le porte e risalenti all’inizio del 1900, epoca in cui il Palazzo era sede del ministero delle Colonie;
- Anticamera del Presidente, affrescata da Flaminio Allegrini con episodi della vita di Papa Clemente VIII;
- Sala della Scienza, per dipinti seicenteschi di Gioacchino Agricola;
- Sala dei Mappamondi, per i due globi seicenteschi rappresentanti la sfera celeste e la sfera terrestre;
- Sala del Consiglio, che ospita le riunioni dell’esecutivo.
Costo: diritti di prenotazione € 5,00