18 – 30 NOVEMBRE 2023 partenza con volo da Roma
Quota di partecipazione 3050,00 + € 15,00 tessera associativa
Supplemento camera singola € 795,00
PROGRAMMA
GIORNO 1
SABATO 18 NOVEMBRE: PARTENZA – CANCUN – RIVIERA MAYA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino, incontro con il capogruppo e partenza con volo di linea per Cancun.
Orari previsti: Roma 6.10 – Amsterdam 8.45 / KL 1596 – Amsterdam 10.00 – Cancun 15.00 / KL 689.
All’arrivo, incontro con il nostro assistente in loco e trasferimento in hotel sulla Riviera Maya con pullman privato.
Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Hotel previsto (o similare): Barcelo Maya Grand Resort 5*
GIORNO 2
DOMENICA 19 NOVEMBRE: RIVIERA MAYA
Giornata a disposizione nel resort con trattamento di All Inclusive (prima colazione, pranzo e cena compresi).
GIORNO 3
LUNEDÌ 20 NOVEMBRE: RIVIERA MAYA – LAGUNA BACALAR
Prima colazione a buffet.
Partenza per la Laguna Bacalar, detta anche “Laguna dei 7 colori”; si tratta di un lago di 42 kmq, incorniciato da mangrovie, canneti, prati verdi, che con il colore dell’acqua e il bianco della sabbia rendono il paesaggio assolutamente incantevole!
Pomeriggio a disposizione per relax o attività nella laguna.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento in hotel.
Hotel previsto (o similare): Las Nubes by MIJ 3*sup.
GIORNO 4
MARTEDÌ 21 NOVEMBRE: LAGUNA BACALAR – VALLADOLID
Prima colazione a buffet.
Partenza per Valladolid, graziosa cittadina coloniale e pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita della città. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Hotel previsto (o similare): Hotel El Meson del Marques 3*sup.
GIORNO 5
MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE: VALLADOLID – CHICHEN-ITZÀ – MERIDA
Prima colazione a buffet.
Partenza in direzione della zona archeologica di Chichen-Itzà.
Visita del sito archeologico. La maestosità e la grandezza di Chichen-Itzà sono indimenticabili: è un ibrido architettonico, che trasuda il fascino della sanguinosa storia Maya, dalle ripide scalinate del tempio, luogo di morte per le vittime sacrificali, alla bellezza sontuosa, quasi ossessiva degli edifici più piccoli.
Al popolo degli Itzá si deve la costruzione della grande piramide di Kukulkán, detta “El Castillo”, che domina il centro cerimoniale e la quale in realtà, è un calendario Maya: la somma dei gradini è 364 e l’ultimo gradino che porta al tempio sulla sommità è il 365°, ovvero il ciclo solare completo.
Pranzo incluso.
Proseguimento per Merida e visita del centro storico: Merida fu fondata sullo stesso luogo dove sorgeva un centro cerimoniale indigeno. Solo nel 1542, dopo 14 anni di guerre, la città Maya di T’Hò fu conquistata dagli spagnoli.
Al centro vi è lo Zòcalo o Plaza Mayor, alberata e con un gazebo utilizzato, la domenica pomeriggio, per i concerti della banda musicale.
Sulla piazza si affacciano il Palazzo del Governo, la Cattedrale, il Palazzo Municipale e la Casa Montejo. Sistemazione in hotel, cena in hotel e pernottamento.
Hotel previsto (o similare): Courtyard Marriott Merida 4*
GIORNO 6
GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE: MERIDA – UXMAL – CAMPECHE
Prima colazione a buffet.
Partenza al mattino per la zona archeologica di Uxmal: nelle antiche cronache, Uxmal è descritta come una città ricca e fiorente, capoluogo religioso e amministrativo dei Maya dello Yucatán, che abitavano nelle terre collinose di Puuc.
L’edificio più maestoso di Uxmal è la Piramide dell’Indovino, dove fu scoperta la cosiddetta Regina di Uxmal, una scultura che raffigura il volto tatuato di un sacerdote che emerge dalla bocca di un serpente.
Tutta l’architettura di Uxmal, denota l’altissimo grado di perfezione raggiunto dagli intagliatori Maya nell’arte della lavorazione della pietra.
Pranzo in ristorante e visita presso una “hacienda”, dove si produce la pianta del Henequen, da dove si estrae la fibra per costruire le corde più forti al mondo.
Possibilità, per chi lo desidera, di fare il bagno nell’acqua cristallina del Cenote, il cui punto più profondo raggiunge i 20 metri.
Arrivo a Campeche.
Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Hotel previsto (o similare): Gamma Campeche Malecon 4*
GIORNO 7
VENERDÌ 24 NOVEMBRE: CAMPECHE – PALENQUE
Prima colazione a buffet.
Al mattino, visita del centro di Campeche, città dalla tipica atmosfera coloniale.
Pranzo in ristorante e proseguimento per Palenque, dove si trova uno dei più importanti siti archeologici del paese, dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987.
Cena inclusa e pernottamento.
Hotel previsto (o similare): Hotel Ciudad Real 4*
GIORNO 8
SABATO 25 NOVEMBRE: PALENQUE – AGUA AZUL – SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Prima colazione a buffet.
Al mattino, visita della zona archeologica di Palenque, uno dei siti archeologici maya più importanti e spettacolari, fondato circa 1500 anni fa e misteriosamente abbandonato alla fine del IX secolo.
Visita delle rovine, circondate da una giungla molto fitta: tra i numerosi monumenti, segnaliamo il Tempio delle Iscrizioni, costruito sopra una serie di piramidi e tomba del famoso re Pakal, il grande palazzo con la torre, probabilmente un osservatorio, il Tempio della Croce.
Partenza in direzione di San Cristobal de Las Casas, attraversando la foresta tropicale.
Arrivo nei pressi del fiume Yaxha e sosta per la visita delle spettacolari cascate di Agua Azul, dove l’azzurro dell’acqua e il verde della vegetazione si fondono in uno scenario naturale di grande bellezza.
Pranzo in ristorante nel corso della visita.
Cena libera e pernottamento in hotel.
Hotel previsto (o similare): Ciudad Real Centro Historico 4*
GIORNO 9
DOMENICA 26 NOVEMBRE: SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Prima colazione a buffet.
Il Chiapas ospita molte comunità autoctone, famose per le loro intatte tradizioni.
Mattinata dedicata alla visita delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantán: nel villaggio di San Juan Chamula vive il più numeroso gruppo di indigeni “Tzotzil”, noti per alcune pratiche religiose, uniche nel loro genere, nate dal sincretismo tra religione cristiana ed antichi riti precolombiani.
Pranzo in ristorante.
Visita della città, che conserva una gradevole atmosfera coloniale.
Al termine rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
GIORNO 10
LUNEDÌ 27 NOVEMBRE: SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS – CANYON DEL SUMIDERO – TUXTLA GUTIERREZ – CITTÀ DEL MESSICO
Prima colazione a buffet.
Partenza in bus per Chiapa de Corzo e partenza per un’emozionante escursione nel Canyon del Sumidero, luogo di bellezza selvaggia.
Le strette pareti che chiudono il fiume Grijalva in alcuni punti, arrivano a misurare 1000 metri di altezza.
Pranzo libero e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco, e partenza con volo domestico per Città del Messico.
Trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
Hotel previsto (o similare): Galeria Plaza 4*
GIORNO 11
MARTEDÌ 28 NOVEMBRE: CITTÀ DEL MESSICO
Prima colazione a buffet.
Partenza per la visita della Capitale, cominciando dallo “Zocalo”, la piazza principale di Città del Messico, costruita dagli spagnoli dove sorgeva la capitale dell’impero azteco (principale complesso templare di Tenochtitlan).
Si prosegue con la visita della Cattedrale, la splendida Chiesa che si affaccia sulla piazza, ed il Palacio Nacional, costruito da Cortez sul luogo dove sorgeva la casa di Montezuma.
All’interno si possono ammirare gli splendidi murales di Diego Rivera.
Pranzo in ristorante.
Partenza per la zona archeologica di Teotihuacan, situata a 50 km dalla capitale: Teotihuacan offre uno degli spettacoli più suggestivi del Messico, con i suoi grandi viali, le piramidi ed i templi.
Il sito, che occupa 4 chilometri quadrati, era un luogo sacro e un centro cerimoniale d’importanza primaria per gli Aztechi.
Tra le costruzioni più grandi ed interessanti, la Piramide del Sole, con un lato lungo oltre 225 metri e 248 scalini d’altezza e la Piramide della Luna, che si trova al termine della Strada dei Morti, più piccola rispetto a quella del Sole, ma dalla cui vetta si può ammirare un panorama eccezionale.
Al termine rientro a Città del Messico.
Lungo il percorso sosta e visita al Santuario di Nuestra Señora de Guadalupe, luogo sacro di pellegrinaggi.
Cena libera e pernottamento in hotel.
GIORNO 12
MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE: CITTÀ DEL MESSICO – RIENTRO
Prima colazione.
Tempo a disposizione per le ultime visite libere.
Le camere dovranno essere liberate entro le 12.00.
Facoltativo: visita guidata al Museo di Antropologia.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento privato all’aeroporto di Città del Messico, in tempo utile per le operazioni di imbarco.
Orari previsti: Città del Messico 19.55 – Parigi 13.35+1 / AF 179 – Parigi 14.40 – Roma 16.45 / AF 1304
GIORNO 13
GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE: ARRIVO IN ITALIA
La quota comprende
- Voli di linea da Roma a/r con scalo europeo, incluso bagaglio in stiva
- Volo domestico Tuxtla Gutierrez- Città del Messico
- 11 pernottamenti presso gli hotel indicati o similari
- Compresa prima colazione; 8 pranzi e 4 cene
- Assistente locale per i trasferimenti e guida in italiano per le visite
- Pullman privato per i trasferimenti ingressi alle zone archeologiche e ai musei in programma
- Accompagnatore dall’Italia
- Assicurazione medico-bagaglio, con massimale per le spese mediche pari ad EUR 250.000.
La quota non comprende
- Assicurazione integrativa annullamento (facoltativa ma vivamente consigliata) IN CAMERA DOPPIA E TRIPLA = EUR 110 – IN CAMERA SINGOLA = EUR 135,00
- Tasse aeroportuali, EUR 380,00 per persona, da riconfermare
- Pasti non indicati e bevande ai pasti
- Tasse di soggiorno
- Facchinaggio bagagli e mance (da concordare con guida e accompagnatore)
- Extra personali
- Quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.