Nei sotterranei di un palazzetto nel Campo Marzio sono visibili, coperte d’acqua, le lastre marmoree con lettere bronzee in latino e greco della Meridiana di Augusto, una delle opere più straordinarie dell’antica Roma. Scopriremo questa testimonianza dell’ingegno, svelandone i misteri.
L’Orologio di Augusto, conosciuto anche come Horologium Augusti, è un’antica meridiana, la più grande del mondo antico, che si trovava in Campo Marzio, nell’area antistante l’Ara Pacis.
Fu realizzato dall’imperatore Augusto servendosi dell’opera di Manlio Matematico, con un decreto del Senato del 13 a.c. per celebrare le conquiste della Gallia e della Spagna.
Appuntamento: alle ore 16:00 in Piazza di Montecitorio, accanto l’obelisco
Costo della visita: € 19.00 (ingresso + guida)
N. B. Prenotazione obbligatoria