11 – 14 Dicembre 2023
Quota di partecipazione € 389 + € 15,00 tessera associativa
Supplemento singola € 90,00
Alla scoperta della magia dei mercatini natalizi del Trentino-Alto Adige.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1°giorno:
Partenza e sistemazione in pullman GT.
Soste e pranzo libero durante il percorso.
Arrivo a Bressanone: Il Mercatino natalizio si svolge ogni anno in Piazza del Duomo, dove vengono allestiti 30 stand in legno carichi di curiosità e golosità altoatesine: una delle peculiarità di questo Mercatino sono i Presepi. Proseguimento per l’hotel, in zone limitrofe. Cena e pernottamento.
2° giorno:
Prima colazione in hotel e partenza per Brunico.
Il mercatino di Natale di Brunico, permette di vivere l’autentica atmosfera natalizia e di scoprire prodotti artigianali e specialità dolciarie.
Visita libera dei mercatini.
Pranzo libero.
Al termine proseguimento per Vipiteno e tempo a disposizione per visitare la città ed i suoi caratteristici mercatini natalizi: il Mercatino a Vipiteno si svolge all’ombra della Torre dei Dodici; le stradine del suo centro storico si riempiono di allegre bancarelle e vengono rallegrate dal profumo dello zenzero e della cannella.
Affascinante la possibilità di poter fare un giro in carrozza per le vie del centro storico (facoltativo).
Al termine proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.
3°giorno:
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Bolzano
È il mercatino di Natale più grande non solo dell’Alto Adige, ma di tutta Italia.
Giornata dedicata alla visita dei famosi mercatini di Natale: Piazza Walther ospita le caratteristiche casette di legno del “Chri¬stkindlmarkt”, dove gli espositori propongono caratteristici addobbi di legno, vetro e ceramica; tante idee regalo all’insegna della più genuina tradizione artigianale, nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi, come il famoso “Zelten”.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento a Merano: il mercatino si trova sulla Kurpromenade, lontano da traffico e rumore. Come ormai da tradizione, Merano si veste con alberi illuminati e stand pieni di cose belle e buone: il vin brulè, la cioccolata calda e lo strudel. Tempo a disposizione per la visita. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4°giorno:
Dopo la prima colazione, partenza per il rientro. Soste e pranzo libero durante il percorso.
La quota comprende:
- Viaggio in bus GT.
- Soggiorno 4 giorni (3 notti) in mezza pensione, con bevande ai pasti.
Accompagnatore. - Assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno da pagare in loco se richiesta.
- Mance ed extra personali.
- Ingressi a siti non indicati nel programma.
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”