7-10 dicembre
Quota di partecipazione € 505,00 + tessera associativa € 15,00
Vivi la magia del Natale nella splendida cornice delle Alpi!
1° giorno, 7 dicembre: Udine
Ritrovo nei punti stabiliti e partenza per Udine.
Pranzo libero in Autogrill.
Arrivo in hotel a Udine e assegnazione camere.
Nel pomeriggio passeggiata tra i mercatini di Udine e per il centro della città.
Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno, 8 dicembre: Klagenfurt – Velden
Prima colazione in hotel.
Partenza per Klagenfurte, capitale della Carinzia, incorniciata da uno splendido panorama: l’Ulrichsberg e le Caravanche, al confine con la Slovenia e il lago Wörther. Visita guidatai dei principali monumenti: Neuer Platz (Piazza Nuova), dall’elegante aspetto rettangolare a scacchiera e ornata, nel suo centro, dalla fontana del drago Linwurm.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio partenza per Velden. Durante il periodo natalizio si trasforma nella luccicante città degli Angeli, sulla riva del lago Wörthersee. Diligenti angeli mettono in ordine la città e le donano un abito raggiante. La posizione del luogo è unica e suggestiva quanto il mercatino di Natale. Qui gli aromi natalizi fra le romantiche bancarelle del mercatino, cariche di artigianato e di specialità regionali, inducono a trattenersi e ad ammirare lo spettacolo.
Al termine della visita rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° giorno, 9 dicembre: Lubiana
Prima colazione in hotel.
Partenza per Ljiubljana, con visita guidata della capitale della Slovenia: Piazza del Congresso, ben rappresentata, nel suo valore storico e politico, dai resti della porta Preotria della Colonia Romana Julia Emona, dal complesso conventuale delle Orsoline e dalla facciata della Chiesa della Santissima Trinità, dal Palazzo del Vicedomine, oggi sede dell’Istituto universitario di Lubiana e dall’Accademia Filarmonica. Vi addentrerete quindi nel grande centro storico pedonale alla scoperta della città, la sua storia, usi e costumi, curiosità, e aggiungerete la piazza Preseren, il salotto di Ljubljana, riammodernata a seguito del terremoto di fine ’800. Visiterete il famoso Triplice ponte e il Mercato Municipale, realizzati dal più importante architetto sloveno, Joze Plecnik. Entrerete nell’antico Borgo del Municipio, con la piazza del Mercato, cui fanno da contorno il Ponte dei Draghi ed il nuovo Ponte dei Macellai. La passeggiata proseguirà verso la ricca e suggestiva Cattedrale di San Nicola, che conserva uno dei capolavori sloveni, l’affresco illuministico di Giulio Quaglio, e verso Porta Slovena. Proseguendo entrerete nel cuore medievale della città per raggiungere la Piazza del Municipio e la Fontana dei Fiumi di Carniola, dello scultore veneziano Francesco Robba. Tappa successiva sarà il Borgo Vecchio con il suo movimento cromatico ed architettonico, più semplice ma più originario, laddove visse il volgo e dove avevano le loro botteghe gli artigiani. Percorrendo il Ponte dei Calzolai attraverserete nuovamente la Ljubljanica, la linfa vitale di Lubiana, e proseguiremo verso il Borgo Nuovo, ambiente più elitario laddove descriveremo la Biblioteca Universitaria Nazionale, i bei palazzi nobiliari che si stringono attorno alla Via della Nobiltà.
Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla visita dei mercatini.
Al termine, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° giorno, 9 dicembre: Cividale
Prima colazione e visita guidata per Cividale, decretata Patrimonio mondiale dall’ UNESCO.
Pranzo in Autogrill
Rientro a Roma previsto in serata.