8 – 10 dicembre 2023
Quota di partecipazione € 350,00 + € 15,00 tessera associativa
Supplemento singola € 50,00
PROGRAMMA
PRIMO GIORNO: ROMA – CASALCIPRANO – CAMPOBASSO
Ore 07.30 ritrovo dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per il Molise. Arrivo a Casalciprano e visita guidata, uno dei borghi sulle colline dell’entroterra.
Questo piccolo borgo, per evitare lo spopolamento e attirare il turismo, ha organizzato un Museo itinerante della vita contadina, percorrendo le viuzze del paesino troveremo murales e altri monumenti che ci racconteranno la cultura e tradizioni delle genti molisane finendo nella Soffitta dei Ricordi.
Trasferimento a Campobasso, sistemazione in hotel e pranzo.
Nel pomeriggio, visita del capoluogo di regione, Campobasso, del centro storico e della città murattiana. Si visiterà anche il Museo dei Misteri, festa religiosa, e il Museo Archeologico Sannitico per conoscere la storia antica del Molise.
Alla fine, tempo libero per girare le bancarelle natalizie e i negozi di prodotti tipici.
Cena e pernottamento in hotel.
SECONDO GIORNO: FROSOLONE – AGNONE
Prima colazione in hotel e partenza per Frosolone e visita guidata di uno dei borghi tra i ”più belli d’Italia”, circondato da un ambiente montano.
Il paese è conosciuto per l’artigianato di arnesi da taglio, visiteremo una collezione/museo di coltelli, vere opere d’arte.
Al termine delle visite ci trasferiremo più a nord per arrivare ad Agnone, la patria delle campane.
Visiteremo un caseificio e degusteremo i formaggi molisani, tra cui il famoso caciocavallo.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, visita alla famosa Fonderia di Campane Marinelli che fonde campane dal 1300, e al Museo della Campana.
Passeggiata nel centro storico mentre si aspetta l’inizio della più grande festa del fuoco del mondo: la ‘Ndocciata dove centinaia di ‘Ndocce vengono portate a modo di ventagli di fuoco per le strade della cittadina.
Alla fine della manifestazione, rientro in hotel, cena e pernottamento.
TERZO GIORNO: SCAPOLI – ISERNIA – ROMA
Prima colazione in hotel e partenza per Scapoli, il paese della zampogna e patria degli zampognari molisani. Un bel borgo in montagna dove, da secoli, si lavora la legna e la pelle per fare le zampogne. Si visiterà il Museo Internazionale della zampogna, dove ci sono strumenti a fiato di tutto il mondo e il laboratorio di uno zampognaro che ci spiegherà le caratteristiche della zampogna molisana e ci offrirà un piccolo concerto.
Al termine trasferimento a Isernia e pranzo tipico in ristorante.
Passeggiata in centro e partenza per il rientro in sede.
La quota comprende
- Bus G.T. accuratamente sanificato
- Impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma
- Sistemazione presso Hotel Centrum Palace o similare
- Trattamento di mezza pensione
- Pranzo in hotel il 1° giorno, pranzo in ristorante tipico il 3° giorno
- Bevande ai pasti
- Degustazione di formaggi tipici molisani
- Visite guidate come da programma
- Accompagnatore
- Ingresso alla Fonderia Campanile Marinelli
- Partecipazione alla manifestazione della ‘Ndocciata
- Assicurazione medico bagaglio con estensione Covid.
La quota non comprende
- Tassa di soggiorno
- Ingressi dove previsti e non specificati (circa € 15,00)
- Mance e facchinaggio
- Assicurazione annullamento facoltativa Euro 20,00
- Auricolari
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”