Genti e Paesi

Associazione Culturale

LA SCARZUOLA E LA CITTÀ DELLE PIEVE

Data

18 Nov 2023
Scaduto

           

Sabato 18  novembre 2023 
Quota di partecipazione € 74,00 + € 15,00 tessera associativa
La Scarrucola, seminascosta, protetta dal verde e dagli sguardi indiscreti, è un luogo magico esoterico nel quale ci si immerge quasi per caso e da cui si esce non solo suggestionati, ma profondamente mutati.


PROGRAMMA:
Partenza da vari punti di Roma con accompagnatrice.
Arrivo a Città della Pieve, grazioso borgo medievale tipico umbro, che ha dato i natali al Perugino.
Visita e pranzo libero oppure ricco pranzo facoltativo in un ristorante tipico suggerito e da noi prenotato.
Nel primo pomeriggio trasferimento con navetta per la visita guidata alla Scarzuola. Convento fondato da San Francesco che pare debba il nome alla ”Scarza”, un’erba con cui il Santo costruì la propria capanna. Nel 1956 il complesso conventuale venne acquistato e restaurato dall’architetto milanese Tommaso Buzzi, che progettò ed edificò a fianco dell’abbazia, la sua Città Ideale, concepita come “macchina teatrale. Si tratta di una costruzione surreale immersa nel verde, fatta di scale, passaggi, palcoscenici e anfiteatri: una grande scenografia teatrale che svela l’immaginario dell’artista, con edifici di stili e dimensioni diverse, quasi una sintesi dei suoi ricordi di esperienze visive.
Dopo la visita partenza per il rientro a Roma in serata.


La Quota comprende:

  • Bus
  • Accompagnatore
  • Biglietto ingresso
  • Guida per la visita della Scarzuola
  • Navetta dal bus all’ingresso del parco
  • Escursione a Città della Pieve
  • Parcheggi e pedaggi autostradali

La Quota non comprende :

  • Ingressi ai monumenti e Chiese se previsti
  • Pranzo facoltativi € 25,00
  • Mance ed extra personali
  • Assicurazione di annullamento (facoltativa)
  • Tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”

Partenze da:

  • Eur Palalottomatica, Piazzale Nervi
  • Anagnina (Metro A)
  • Tiburtina, Santa Maria del soccorso (Metro B)
  • Prima porta, Piazza Saxa Rubra vicino al ristorante ‘’Le Grotte di Livia’’
  • Battistini (Metro A) su richiesta.
Tags:

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Info corsi