16-17 dicembre 2023
Quota di partecipazione € 213,00 + quota iscrizione € 15,00 + € 15,00 tessera associativa
Supplemento singola € 25,00
Il magico evento delle candele di cera a Candelara e scoperta dell’antichissima città di Urbino!
PROGRAMMA:
1° giorno: Candelara
In mattinata partenza per Candelara.
Pranzo libero.
Arrivo e visita di Candelara per la festa italiana dedicata alle fiamme di cera, la città deve il suo nome proprio a questa festa. Con due spegnimenti della luce elettrica, il paese sarà rischiarato dalla sola luce delle candele. Lungo le mura del Borgo medievale, negli angoli più caratteristici saranno collocati addobbi e all’ingresso sarà collocata la Torre dell’avvento.
Il centro della festa è riservato al mercatino natalizio e ci saranno spettacoli e animazioni che faranno da sfondo al magico evento: trampolieri luminosi, folletti suonatori, giocolieri, zampognari, suonatori di ciammarelle, banda musicale con tanti Babbo Natale. Sarà inoltre possibile assistere dal vivo alla preparazione di candele, in cera d’api sin dal Medioevo.
Nel mercatino di Candele troveranno posto anche le sculture in ferro battuto, ornate da candeline, protagonisti del Presepe nella via del Borgo. Novità di quest’anno sarà il Presepe meccanizzato che sarà collocato all’interno della Chiesa di Santa Lucia con dimostrazioni di artisti che, in diretta, realizzeranno statuette ed accessori.
Nella Sala del Capitano all’ingresso del Castello, la gettonatissima Bottega degli Elfi con i suoi laboratori dove centinaia di bambini potranno lavorare con diversi materiali realizzare addobbi e figurine.
Sarà possibile inoltre effettuare visite guidate a Villa Berloni del Cinquecento, qui sarà possibile prenotare pranzo e cena a lume di candela, ed il Museo PAC della tessitura, del ricamo, taglio e cucito, dove riscoprire l’antica tradizione della lavorazione di tessuti con telai dei primi del Novecento.
Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: Urbino
Colazione in hotel.
Partenza per Urbino e visita guidata di questa città d’immensa ricchezza storica e artistica. Circondata da una lunga cinta muraria e adornata da edifici in pietra, è stata culla del Rinascimento, unto d’attrazione per i più illustri studiosi e artisti del Rinascimento, italiani e stranieri, che l’hanno trasformata in un eccezionale complesso urbano, ed oggi Patrimonio UNESCO.
Pranzo libero a Urbino.
Pomeriggio libero per i Mercatini Natalizi tipici dell’artigianato.
Al termine delle attività, partenza per Roma e rientro previsto in serata.
La quota comprende:
- Pullman a/r
- Sistemazione in hotel 4* a Gabicce
- Trattamento di mezza pensione con bevande incluse
- Visita guidata a Urbino
- Ingresso al Palazzo Ducale di Urbino e alla Casa di Raffaello
- Ingresso a Candelara
- Parcheggio pullman a Candelara
- Ingresso zona Ztl secondo la nuova normativa del comune di Roma
- Auricolari Wi-Fi
- Accompagnatore
La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Mance € 5,00 a persona
- Ingressi a musei e/o siti archeologici non menzionati
- Assicurazione annullamento viaggio facoltativa, € 20,00
- Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”.