Genti e Paesi

Associazione Culturale

LA DIVIN COSTIERA E IL SENTIERO DEGLI DEI

Data

27 - 29 Ott 2023
Scaduto

    

27 – 29 ottobre 2023
Quota di Partecipazione €285.00 + €15.00 tessera associativa

Supplemento singola €50.00


PROGRAMMA:

GIORNO 1: ROMA – RAVELLO – GRAGNANO
Ore 07.00 raduno dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Ravello. Arrivo e visita guidata.
Ravello è forse il borgo più bello dell’intera costiera amalfitana, la cosiddetta “costa degli dèi”.
Posto in posizione panoramica, il paese sembra sospeso tra cielo e mare. Le sue due più note ville, villa Rufolo e villa Cimbrone (ingressi esclusi), regalano al turista un panorama mozzafiato, mentre percorrendo le numerose scalette e i vicoli ci si imbatte in architetture dai forti tratti arabi.
In generale lo sviluppo urbanistico di Ravello ben si inserisce nel paesaggio circostante, facendo di questa meta il perfetto connubio tra storia e bellezza paesaggistica.
Pranzo libero in loco.
Al termine delle visite trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 2: POSITANO – AMALFI VIA MARE
Prima colazione in hotel e partenza per Salerno.
Incontro con la guida ed imbarco per Positano, attraversando Vietri sul Mare, Cetara, Maiori e Minori.
Sbarco a Positano e passeggiata nei caratteristici vicoli.
Tempo libero per il pranzo e per un tuffo nelle limpide acque.
Partenza e sbarco ad Amalfi, visita guidata della più antica Repubblica Marinara d’Italia: fondata nell’840 e posta alla fine del 9° secolo sotto l’autorità di un doge, raggiunse il suo massimo splendore nell’ 11° secolo, epoca in cui la navigazione nel Mediterraneo era regolata dalle Tavole Amalfitane, il più antico codice marittimo del mondo.
Amalfi, che ha dato il nome alla splendida Costiera, ora, è una piccola cittadina le cui alte case bianche si arroccano sulle pendici di un vallone affacciato su un mare azzurrissimo, componendo un quadro meraviglioso, favorito da un clima dolcissimo. Dopo un soggiorno di due mesi, prima di partire, Osbert Sitwell scrisse: “Chi non ha visto Amalfi non ha visto l’Italia”.
Tempo libero per shopping o per un bagno a mare.
Imbarco per Salerno, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 3: SENTIERO DEGLI DEI – ROMA

Prima colazione in hotel e partenza per Bomerano, punto di inizio del Sentiero degli Dèi,  un itinerario famoso per le sue straordinarie viste panoramiche e tutelato dall’Unesco quale Patrimonio dell’Umanità. Sembrerà di essere sul Monte Olimpo! Il Sentiero degli Dèi è un percorso naturalistico di facile percorrenza per tutti, situato all’interno della costiera amalfitana, ideale per fare escursioni e trekking; una passeggiata immersi nella natura più incontaminata che dura all’incirca 3 ore ma che prevede tante pause; durante una di queste, verrà effettuato il pranzo snack con i pastori nel bel mezzo della natura e davanti ad un paesaggio mozzafiato, tra i più belli al mondo. Si godrà di bellissimi paesaggi: i monti Lattari, il golfo di Salerno, Sorrento ecc…
Rientro a Bomerano e sosta ad Agerola per la degustazione di prodotti tipici, tra cui spicca la rinomata mozzarella e i taralli di Agerola.
Proseguimento per Roma con arrivo previsto in serata.


La quota comprende:

  • Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma
  • Sistemazione presso Hotel Villa Le Zagare o similare
  • Trattamento di mezza pensione, bevande ai pasti, pranzo snack con i pastori
  • Tutte le visite guidate come da programma
  • Passaggio marittimo Salerno/Positano, Positano/Amalfi – Amalfi/Salerno
  • Speciale percorso degli dèi con guida specializzata
  • Accompagnatore
  • Assicurazione base medico-bagaglio con estensione Covid.

La quota non comprende:

  • Assicurazione integrativa annullamento (facoltativa ma vivamente consigliata,  € 20,00 per persona)
  • Pasti non menzionati
  • Auricolari per le visite
  • Ingressi a monumenti e musei
  • Tassa di soggiorno; extra personali
  • Mance
  • Quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
Tags:

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Info corsi