Genti e Paesi

Associazione Culturale

ISOLA D’ELBA

Data

22 - 24 Set 2023
Scaduto

 

ISOLA D’ELBA 22 – 24 settembre 2023

     

€ 390 + € 15.00 Tessera associativa

supplemento singola € 60.00


Natura rigogliosa e incontaminata, spiagge di ogni tipo e colore, storia, arte e tradizioni culinarie uniche al mondo… Un’isola selvaggia e accogliente, circondata dal mare più limpido che possiate immaginare.


Programma

1° giorno: Partenza – Piombino – Marciana Marina
Mattino: incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza.                                                                 
Pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo a Piombino e imbarco su traghetto per Portoferraio.
Sbarco e proseguimento verso Marciana Marina, grazioso porticciolo dominato dalla Torre Pisana, tempo libero per la visita. In serata sistemazione in l’hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: Marina di Campo – Capoliveri – Porto Azzurro – Rio Marina
Colazione e partenza verso Marina di Campo, il pittoresco centro storico con la sua Torre d’avvistamento di epoca pisano-medicea ed il suo porticciolo fanno da cornice alla splendida baia.
Proseguimento per Capoliveri; caratterizzato da un’architettura assai particolare il Paese conserva ancora l’aspetto del borgo medioevale con i suoi stretti e pittoreschi vicoli ad arcate chiamati “chiassi”, che nascondono piccole botteghe artigiane.
Pranzo libero in corso di escursione.
Partenza per Porto Azzurro e sosta per la visita del piccolo centro turistico situato nel versante orientale dell’isola con angoli suggestivi e una grande piazza affacciata sul golfo.
Ultima tappa Rio Marina dove si farà un tour delle miniere a bordo di un caratteristico trenino che conduce attraverso i principali cantieri della miniera di Rio Marina, ognuno con i suoi colori e caratteristiche. In serata, rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: Portoferraio – ritorno
Colazione e mattina dedicata alla visita di Portoferraio; fra i monumenti più interessanti sono da annoverare la Chiesa del SS. Sacramento e quella della Misericordia, accanto troviamo un piccolo museo di cimeli napoleonici, ma a parte le innumerevoli tracce della permanenza di Napoleone all’Elba, il suo ricordo è legato soprattutto alla Palazzina dei Mulini, la sua residenza invernale (ingresso su richiesta).
Al termine della visita imbarco e partenza.
Arrivo a Piombino e proseguimento per il ritorno.


La quota comprende

  • Viaggio in pullman GT
  • Sistemazione in hotel 3*sup/4*
  • Mezza pensione  Traghetto a/r da Piombino (passaggio ponte)
  • Accompagnatore
  • Assicurazione medica e annullamento

La quota non comprende

  •  Bevande
  •  Ingressi (se previsti)
  • City tax se prevista (pagamento in loco)
  • Tutto quanto non espressamente specificato ne “La quota comprende”.
Tags:

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Info corsi