Genti e Paesi

Associazione Culturale

Il Foliage in Giappone: dal Monte Fuji all’Isola di Miyajima – Volo diretto da Roma

Data

12 - 24 Nov 2023
Scaduto

12-24 Novembre 2023

   

   

Quota di Partecipazione € 4745,00 + € 15,00 Tessera Associativa

Supplemento camera singola € 708,00 per tutto il soggiorno

 

Viaggio di gruppo in Giappone per ammirare la Meraviglia del Foliage

Attenzione! Per prenotazioni dopo il 1° ottobre il Prezzo Varierà a causa dell’aumento del Japan Rail Pass!

PROGRAMMA:

12 Novembre – Tokyo

  • Ritrovo a Roma Fiumicino con l’accompagnatore in tempo utile per l’imbarco.
  • Volo diretto di linea per Tokyo Haneda nel primo pomeriggio.
  • Pasti e pernottamento a bordo.

13 Novembre – Tokyo: 

  • Arrivo all’aeroporto di Tokyo Haneda in tarda mattinata.
  • Disbrigo delle formalità doganali e incontro con il nostro assistente parlante italiano.
  • Trasferimento in pullman privato in hotel.
  • Sistemazione nelle camere e tempo libero a disposizione (check-in a partire dalle ore 15)
  • Cena in ristorante locale a distanza di cammino dall’hotel e pernottamento in Hotel.

14 Novembre – Tokyo:

  • Colazione in Hotel.
  • Intera dedicata alla visita di Tokyo con pullman privato e guida locale parlante italiano.
  • Visiteremo i giardini del Palazzo imperiale: unica parte dei quartieri dell’imperatore accessibile al pubblico che ospita numerose case di addestramento di samurai , ex avamposti del castello dello shogun Tokugawa Ieyasu . Di questo castello rimangono solo le pietre del muro, visibili dal fondo del giardino. Si ergeva in cima alla collina e dominava la città. È ancora oggi un bellissimo punto panoramico su Tokyo.
  • Proseguiremo per Shibuya: il famoso incrocio pedonale più trafficato al mondo per poi continuare il nostro tour ad Harajuku e Omotesando i quartieri più giovanili di Tokyo.
  • Pranzo libero.
  • Concluderemo la giornata salendo sull‘osservatorio del governo metropolitano di Tokyo Shinjuku, che offre una splendida vista di tutta la città.
  • Cena in ristorante locale.
  • Pernottamento in Hotel.

15 Novembre – Tokyo:

  • Colazione in Hotel.
  • Intera giornata dedicata ancora alla scoperta di Tokyo con pullman privato e guida parlante italiano.
  • Faremo tappa ad Odaiba, l’isola artificiale di tokyo, che offre una panoramica sulla zona più moderna e tecnologica della città.
  • Proseguiremo con la visita al giardino Hamarikyu: una vera e propria oasi di pace e natura incastonata tra suggestivi grattacieli.
  • Pranzo libero.
  • Visita del tempio Sensoji, il più antico tempio buddista della città dedicato alla dea Asakusa Kannon. Al termine una breve passeggiata sulla via Nakamise, una zona commerciale piena di piccole bancarelle e negozi ricchi di souvenir e dolci tradizionali.
  • Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

16 Novembre – FUJIKAWAGUCHI-KO / Monte Fuji:

 

  • Colazione in hotel.
  • Partenza con pullman privato e guida locale parlante italiano per Fujikawaguchiko.
  • Se saremo fortunati ammireremo la meraviglia del Foliage avvicinandoci all’aera del Monte fuji.
  • Inizieremo la visita da Iyashi no Sato che è una sorta di museo a cielo aperto costruito nella posizione esatta in cui un tempo sorgeva un villaggio tradizionale con le tipiche case dal tetto in paglia, prima di essere raso al suolo da un tifone nel 1966. Quarant’anni dopo, una ventina di queste abitazioni sono state completamente ricostruite e trasformate in gallerie, botteghe artigianali, ristorantini e musei in cui scoprire l’artigianato locale e lo stile di vita delle persone che abitavano questo luogo.
  • Visiteremo la Chureito Pagoda che, grazie alla sua posizione privilegiata,  offre una vista impareggiabile sull’iconico Monte Fuji e sulla cittadina di Fujiyoshida. La struttura fa parte del complesso del Santuario Arakura Sengen. La pagoda si raggiunge percorrendo una scalinata di 400 gradini che parte nei pressi degli edifici del santuario e attraversa una fitta foresta di alberi secolari. La camminata che conduce alla pagoda è un po’ impegnativa, ma una volta in cima, la fatica sarà ricompensata da un panorama a dir poco spettacolare.
  • Pranzo libero.
  • Attraverseremo un meraviglioso corridoio di aceri dove ammirare i colori dell’autunno.
  • Rientro a Tokyo e cena in ristorante locale.
  • Pernottamento in Hotel.

17 Novembre – Takayama:

  • Spedizione delle valigie (massimo 1 a persona) dall’hotel di Tokyo all’hotel di Kyoto. Sarà necessario un bagaglio a mano, con l’occorrente per due pernottamenti: Takayama e Kanazawa.
  • Colazione in hotel.
  • Incontro con la nostra guida parlante italiano.
  • Trasferimento alla stazione di Tokyo con pullman privato e partenza in treno per Takayama via Nagoya.
  • Arrivo a Takayama. Graziosa cittadina famosa per la qualità del suo artigianato. Visita a piedi di Takayama con guida privata. Per la sua posizione situata nella regione alpina di Hida, questo centro storico splendidamente conservato è rimasto tagliato fuori dal resto del Giappone per molto tempo, ciò ha consentito di preservare la sua cultura e tradizione. Passeggiando per le antiche stradine di Kamisan No Machi, arriveremo al Museo dei carri allegorici di Yatai Kaikan.
  • Trasferimento in hotel a piedi. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel tradizionale dove ci si potrà rilassare nelle terme dell’hotel.

18 Novembre – Kanazawa / Shirakawago:

  • Colazione in hotel.
  • Passeggeremo per il Mercato tradizionale che si snoda lungo le rive del fiume ed entreremo nell’antico Governatorato della città.
  • Pranzo libero.
  • Partenza in pullman privato per Shirakawago: dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1995, famosa per le sue tradizionali case in legno Gassho Zukuri. Visita alla bellissima Wadake House e proseguimento in bus per Kanazawa. Cena in ristorante locale e pernottamento in Hotel a Kanazawa.

19 Novembre – Kanazawa / Osaka:

 

  • Colazione in hotel.
  • Prima colazione in hotel. Visita della città di Kanazawa con guida privata e mezzi pubblici.
  • Visiteremo il giardino Kenrokuen, giustamente classificato come uno dei tre giardini più belli del Giappone. Visiteremo il quartiere di Higashi Chaya, ex distretto delle case da tè e delle geisha. Possibile visita del quartiere dei samurai di Nagamachi. Nel pomeriggio partenza in treno per Osaka (senza guida al seguito). Proseguimento in treno per Hiroshima. Trasferimento in bus privato in Hotel.
  • Cena in ristorante locale e pernottamento in Hotel.

20 Novembre – Hiroshima / Miyajima:

  • Colazione in Hotel.
  • Visita guidata di Hiroshima con pullman privato . Entreremo al Genbaku Dome e visiteremo il Parco della Memoria di Hiroshima (Heiwa Kinen Kōen), uno dei luoghi d’interesse più importanti della città. Il parco è grande oltre 120.000 metri quadrati. I suoi alberi, prati e sentieri sono in netto contrasto con l’area del centro circostante. Ci imbarcheremo sul traghetto per Miyajima. L’isola di Miyajima è nota per la presenza di cervi selvatici che girano liberamente lungo le strade e la cittadina, così come avviene anche a Nara, intrattenendo i turisti e gli abitanti del luogo; e la bellissima atmosfera che si genera durante il periodo autunnale, quando migliaia di aceri si colorano di rosso riempiono il paesaggio di un’armonia quasi euforica. Il santuario di Itsukushima è simboleggiato dai Torii rosso vermiglio.
  • Pranzo libero.
  • Nel pomeriggio trasferimento in treno a Kyoto. Trasferimento a piedi in hotel. Cena in ristorante locale e pernottamento in Hotel.

21 Novembre – Kyoto:

  • Colazione in hotel.
  • Partenza in pullman privato con guida.
  • Kyoto è una delle città più tradizionali del Giappone, dove ammirare bellissimi templi, antiche case da tè, giardini rocciosi zen, il palazzo imperiale e godere di una cucina raffinata. Visiteremo il tempio Kinkakuji o il Padiglione d’oro, interamente ricoperto di foglie d’oro; il Castello Nijo ex residenza dello Shogun Tokugawa ed uno dei templi più famosi del Giappone. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con il Kiyomizudera sito patrimonio mondiale dell’Unesco. Il suo nome deriva dalla cascata che scorre all’interno del complesso Kiyomizu “tempio dell’acqua pura”.
  • Passeggiata attraverso le stradine di Higashiyama fino al famoso quartiere delle geishe di Gion.
  • Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

22 Novembre – Nara:

  • Spedizione delle valigie (massimo 1 a persona) dall’hotel di Kyoto all’hotel di Yokyo. Sarà necessario un bagaglio a mano, con l’occorrente per un pernottamento.
  • Prima colazione in hotel. Visita intera giornata con guida privata parlante italiano e pullman privato. Partenza per Nara, l’antica capitale del Giappone. Visita al magnifico Tempio Todaiji, l’edificio in legno più grande del mondo che ospita il possente Daibutsu (una gigantesca statua di Buddha in bronzo). Proseguimento con una bella passeggiata nel parco dei cervi di Nara, dove vivono circa 1.200 esemplari ritenuti messaggeri degli dei. A pranzo potrete vivere l’esperienza della preparazione del sushi o della cerimonia del tè. Prima di fare rientro in treno a Kyoto, visiteremo il santuario di Fushimi Inari, famoso per le sue migliaia di porte “torii” rosso vermiglio tratto dal film “Memorie di una geisha”.
  • Nel tardo pomeriggio partenza in pullman per Osaka, cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

23 Novembre – Osaka / Tokyo:

  • Colazione in Hotel.
  • Partenza in pullman privato con guida.
  • Visiteremo il Castello di Osaka e termineremo il tour su una bellissima terrazza panoramica da cui ammirare una vista meravigliosa sulla città.
  • Passeggeremo per i quartieri di Namba e Dotonbori prima di riprendere il treno che ci porterà a Tokyo.
  • Trasferimento in hotel e cena in ristorante locale.
  • Pernottamento in hotel.

15 Novembre:

  • Colazione in hotel.
  • Trasferimento in Hotel con pullman privato e assistente parlante italiano.
  • Volo diretto per Roma Fiumicino in tarda mattinata.
  • Pasti a bordo.
  • Arrivo a Roma fiumicino in serata.
  • Fie dei servizi.

La Quota Comprende:

  • Voli di linea ITA Roma-Tokyo-Roma con bagaglio da stiva incluso;
  • Tasse aeroportuali
  • Assistenti e guide locali parlanti italiano
  • Cene in ristoranti a distanza di cammino dall’Hotel con acqua inclusa
  • Trasferimenti da/per aeroporto in bus privato;
  • Sistemazione in hotel di categoria 3*superior con prima colazione;
  • Accompagnatore;
  • Assicurazione annullamento/medico/bagaglio + estensione covid (non rimborsabile) pari ad € 210 a persona
  •  Auricolari per tutta la durata del tour;
  •  Guida in lingua italiana come da programma;
  • Visite come da programma (in bus privato o con mezzi pubblici);
  • Japan Rail Pass da 7 giorni in prima classe (per spostamenti in treno);
  • Ingressi come da programma;
  • Trasferimento del bagaglio dall’hotel di Tokyo a quello di Kyoto e dall’hotel di Kyoto a quello di Tokyo (1pc a persona).

La Quota Non Comprende:

  • Pasti dove non indicati nel programma;
  • Le bevande durante i pasti (solo acqua inclusa)
  • Mance 35 € da saldare all’accompagnatore
  • posti pullman a pagamento dalla fila 2 alla fila 4
  • Tessera d’Iscrizione nominativa € 15 (valida 12 mesi) per i non iscritti e comprensiva di assicurazione medico/bagaglio per tutti i viaggi nei successivi 12 mesi

SUPPLEMENTI:

  • Supplemento camera singola 708€ per tutto il soggiorno

PARTENZE:

  • Aeroporto di Fiumicino – 15:05
Tags:

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Info corsi