Genti e Paesi

Associazione Culturale

I gioielli delle Marche e la Repubblica di San Marino

Data

16 - 19 Nov 2023
Scaduto

16-19 Novembre 2023

   

Quota di Partecipazione € 363,00 + € 15,00 Tessera Associativa

Supplemento Camera DUS (doppia uso singolo): € 30 a notte (massimo 5)
PROGRAMMA:

Pesaro – Giovedì 16 Novembre:

  • Partenza da Roma direzione Pesaro.
  • Pranzo libero
  • Nel primo pomeriggio visita guidata di Pesaro. Famosa per essere la città natale del compositore G. Rossini, Pesaro possiede un centro storico ricco di testimonianze storiche e artistiche. Dalla piazza principale del lungomare, sulla quale si affaccia il caratteristico Villino Ruggeri in stile Iiberty e la “Sfera Grande” di Pomodoro, si raggiunge il centro storico per visitare la Casa natale di Rossini. L’itinerario prosegue con la visita della Cattedrale che custodisce preziosi mosaici, Piazza del Popolo con il Palazzo Ducale e la “Pupilla di Pesaro” la fontana da sempre simbolo della città, i Musei Civici, il Santuario della Madonna delle Grazie e Rocca Costanza.
  • Rientro in hotel centrale, cena e pernottamento.

Urbino – Venerdì 17 Novembre:

  • Colazione e partenza per Fossombrone 
  • Passeggiata libera nel borgo. Questa affascinante località è caratterizzata da un centro storico ben conservato, con strette strade lastricate, edifici antichi e una posizione pittoresca sulle rive del fiume Metauro. Fossombrone è famosa per la sua atmosfera tranquilla e il suo fascino rurale, ed è un luogo ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita cittadina. La città è anche nota per la sua ricca storia culturale e offre una serie di musei, chiese e monumenti da esplorare. Con la sua bellezza naturale e il suo patrimonio storico, Fossombrone è una destinazione affascinante per chi desidera scoprire l’autentica bellezza dell’Italia.
  • Pranzo libero
  • Nel pomeriggio  partenza per Urbino qui ci ritroveremo per iniziare la visita guidata di uno degli emblemi del Rinascimento Italiano, nonché antica residenza dei Montefeltro.Una volta terminata la visita del luogo principe della città, la nostra guida ci illustrerà altri luoghi di tutto rilievo; non potranno certo mancare poi la scultura e la casa natia di uno dei pittori più importanti e popolari di tutti i tempi, Raffaello Sanzio.
  • Arrivo in Hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

San Marino – Sabato 18 Novembre:

  • Prima colazione in hotel e partenza per Fano.
  • Qui ci godremo una passeggiata libera. Questa affascinante località si affaccia sul Mar Adriatico e offre una combinazione unica di storia, cultura e bellezze naturali. Il centro storico di Fano è caratterizzato da strade acciottolate, antiche mura medievali e una vivace piazza principale. La città è famosa per il suo arco d’Augusto, un monumento romano ben conservato, e offre numerosi musei, chiese e siti storici da esplorare.
  • Pranzo libero
  • Si prosegue per San Marino. Nel pomeriggiovisita  guidata della più antica e piccola repubblica del Mondo. La Città di San Marino, che è dominata dalla suggestiva Rocca Guaita, una fortezza medievale che domina il paesaggio circostante. Le strette strade lastricate del centro storico sono affascinanti da esplorare e offrono una varietà di negozi, ristoranti e musei
  • Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Castello di Gradara – Domenica 19 Novembre:

  • Colazione in Hotel e partenza per Gradara
  • Visita guidata ingresso alla Rocca incluso, gioello dell’architettura fortificata italiana. La visita guidata del piccolo borgo marchigiano inizierà con la visita del centro e dei suoi vicoli, per poi continuare con l’affascinante Rocca di Gradara; verremo condotti alla scoperta della Fortezza dalla nostra guida , che ci illustrerà tutti i suoi segreti. A conclusione dell’itinerario, saremo liberi di scoprire le delizie locali con un pranzo libero nel centro di Gradara
  • Pranzo libero
  • Sistemazione in pullman e partenza per Roma

La Quota Comprende:

    • Pullman a/r da Roma.
    • Hotel 3* in centro a Pesaro con trattamento di mezza pensione bevande incluse dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno.
    • Visita guidata di Urbino, Gradara, San Marino e Pesaro
    • Ingresso al Palazzo Ducale di Urbino e alla Rocca di Gradara
    • Radioline (con numero minimo 25 pax)
    • Ingresso zona Ztl e parcheggi secondo la nuova normativa del comune di Roma.
    • Parcheggi pullman nelle varie città
    • Accompagnatore

La Quota Non Comprende:

    • Tassa di soggiorno da pagare in loco (se richiesta dal comune).
    • Mance €10 a persona da saldare direttamente sul pullman.
    • Auricolari (1€) per chi non possiede i propri
    • Pranzi, entrate a musei e/o siti archeologici non menzionati.
    • Tessera nominativa comprensiva di assicurazione medico/bagaglio 15€ (valida 12 mesi).
    • Tutto ciò non indicato nella “quota include”.
    • Assicurazione annullamento viaggio facoltativa al costo di €35 a persona

SUPPLEMENTI:

  • Camera DUS (doppia uso singolo): 30€ a notte (massimo 5)

PARTENZE:

  • PARTENZA 1 Piazza San Giovanni Bosco – 08:00
  • PARTENZA 2 Piazzale dei Partigiani – 08:30
Tags:

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Info corsi