Genti e Paesi

Associazione Culturale

GRAN TOUR DELLA SICILIA E MALTA

Data

11 - 22 Set 2023
Scaduto

GRAN TOUR DELLA SICILIA E MALTA

    

     

Quote di partecipazione:

  • QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1 350.00
  • Supplemento cabina e camera singola: € 300.00
  • Riduzione 3° letto: € 50.00

1° GIORNO:

Roma- Napoli Palermo

  • Ore 14:30 raduno del partecipanti a Roma Piazzale Ostiense lato Fontana Acea, sistemazione in Bus GT, e partenza per Napoli.
  • Arrivo al porto di Napoli, disbrigo formalità di imbarco e sistemazione nelle cabine riservate.
  • Ore 20:00 partenza per Palermo.
  • Cena libera e pernottamento a bordo.

2° GIORNO:

Palermo

  • Prima colazione libera, sbarco al porto di Palermo e partenza per la visita guidata della capitale ricca di un patrimonio artistico reso unica dalle dominazioni arabe, normanne, sveve e spagnole.
  • La bellezza del monumenti affascinerà i clienti che ammireranno la Cattedrale di ispirazione arabo-normanna e conserva le tombe di Federico II e di altri reali, il Palazzo del normanni con all’interno la Cappella palatina definita “la meraviglia delle meraviglie (Maupassant), San Giovanni degli Eremiti con le arabe cupole rosse ed il chiostro, I Quattro canti crocevia della città e la Plazza Pretoria definita dai palermitani della “vergogna” per la scabrosità delle sculture della fontana.
  • Pranzo libero in corso d’escursione.
  • Al termine delle visite trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO:

Relax – Cefalu

  • Prima colazione in hotel, mattinata libera dedicata al relax in piscina.
  • Pranzo in hotel.
  • Nel pomeriggio escursione a Cefalù e visita guidata della cattedrale medievale con le due possenti torri quadrate domina incontrastata l’abitato del borgo marinaro.
  • L’abside è impreziosita dagli straordinari mosaici bizantini del Cristo Pantocratore.
  • Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

4° GIORNO:

Enna – Catania

  • Prima colazione in hotel, escursione per visita con accompagnatore di Enna, vero centro geografico dell’isola.
  • Per la sua posizione strategica la città fu sempre oggetto di conquista dai vari invasori per assicurarsi il dominio dell’intera Sicilia. La principale testimonianza storica è il Castello di Lombardia, una complessa costruzione dalla cui torre, detta “delle Aquile”, si gode una entusiasmante vista.
  • Pranzo libero.
  • Nel pomeriggio proseguimento per la visita guidata di Catania con gli edifici caratterizzati dal forte contrasto del nero basalto lavico col bianco della pietra scolpita.
  • Piazza Duomo, la statua dell’elefante, simbolo della città, la via Etnea, la via del Crocifero, il Castello Ursino daranno un’idea della città che diede i natali al compositore Vincenzo Bellini.
  • Al termine delle visite, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO:

Siracusa Ragusa

  • Prima colazione in hotel, partenza per la visita guidata di Siracusa per ammirare la più potente città del Mediterraneo al’epoca di Dionisio I.
  • Affascinante il Parco Archeologico, immerso nel verde e che conserva autentici gioielli come l’Anfiteatro Romano, l’Ara di lerone II, il Teatro Greco, le Latomie con il celeberrimo “Orecchio di Dionisio”.
  • Visita dell’isola di Ortigia con la Fonte Aretusa ed il Duomo, dalla facciata barocca, che nasce dalla trasformazione dell’antico Tempio di Athena.
  • Pranzo libero.
  • Nel pomeriggio visita di Ibla, il centro storico ed artistico di Ragusa, dove svetta la grandiosa facciata della chiesa di San Giorgio.
  • L’esuberanza artistica delle chiese e del palazzi barocchi creano un insieme scenografico altamente suggestivo.
  • Al termine delle visite, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO:

Malta La Valletta

  • Prima colazione in hotel, trasferimento al porto di Pozzallo in tempo utile per l’imbarco sul catamarano in partenza per Malta.
  • Una volta giunti a La Valletta si visiteranno i giardini Upper Barrakka dai quali si gode una vista panoramica del Grand Harbour la fortezza S. Angelo.
  • Percorrendo le vie del centro storico si visiterà la Cattedrale di San Giovanni il principale monumento dell’isola con all’interno il celebre dipinto “La decapitazione di S. Giovanni Battista” capolavoro del Caravaggio.
  • Pranzo libero e tempo a disposizione.
  • Nel tardo pomeriggio imbarco sul catamarano e partenza per Pozzallo.
  • All’arrivo (h20:15) trasferimento in hotel per la cena fredda ed il pernottamento.

7° GIORNO:

Agrigento

  • Prima colazione in hotel, partenza alla volta di Agrigento per la visita della VALLE dei TEMPLI dell’antica Akragas… “la più bella città dei mortali…” (Pindaro), con la famosa area archeologica siciliana dominata dai Templi in stile dorico di Ercole, della Concordia tra i meglio conservati del mondo greco e di Giunone Lacinia.
  • Pranzo libero.
  • Al termine delle visite breve tempo libero, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

8° GIORNO:

Marsala – Mothia

  • Prima colazione in hotel, al mattino escursione per la visita guidata di Marsala, la città dello sbarco dei Mille, conserva un elegante centro storico che culmina nella piazza della Repubblica dove si affacciano il Duomo ed il Palazzo Pretorio.
  • Pranzo libero.
  • Nel pomeriggio visita dell’isola di Mothia che fu una delle colonie fenicie più importanti dell’antichità.
  • Posta al centro della Laguna dello Stagnone, si raggiunge in barca dalle vicine saline, caratterizzate dai suggestivi mulini a vento.
  • Gli interessanti resti archeologici conservati nel Museo Withaker, ma soprattutto il singolare contesto ambientale, la rendono un luogo unico.
  • Al termine delle visite, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

9° GIORNO:

Isole Egadi Favignana Levanzo

  • Prima colazione in hotel, partenza dal porto di Trapani con battello turistico diretto alle Isole Egadi.
  • Arrivo a Favignana la maggiore isola dell’arcipelago famosa per la storica Tonnara appartenuta alla famiglia Florio (vista dal mare) e passeggiata nel centro del caratteristico paesino.
  • Navigando lungo la costa sarà possibile ammirare le calette più suggestive dove, previa autorizzazione del Capitano, si potrà effettuare una sosta per il bagno.
  • Maccheronata a bordo.
  • A seguire si farà rotta verso Levanzo per sbarcare nel piccolo porticciolo e tempo libero per passeggiare nei vicoli del villaggio di pescatori.
  • La giornata si concluderà dopo varie soste nelle più famose calette dell’isola, Cala Fredda e Cala Minnola.
  • Al termine delle visite rientro del battello presso porto Trapani, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

10° GIORNO:

San Vito lo Capo Riviera dello Zingaro

  • Prima colazione in hotel, partenza per San Vito lo capo, antico borgo marinaro che conserva intatta la forte impronta araba racchiuso nella baia, di sabbia bianchissima, compresa tra le riserve naturali dello Zingaro ad Ovest e di Monte Cofano ad Est.
  • Pranzo libero.
  • Nel pomeriggio escursione alla riserva dello Zingaro, prima riserva naturale istituita in Sicilia che ingloba un tratto di circa 7 chilometri di splendida ed assolutamente incontaminata costa affacciata sul Golfo di Castellammare.
  • Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

11° GIORNO:

Monreale – Palermo

  • Prima colazione in hotel, escursione nel piccolo centro di Monreale per visitare l’imponente complesso monastico.
  • Il Chiostro del benedettini, con l’armonioso colonnato della corte interna ed il monumentale Duomo impreziosito da un’infinita varietà di tessere colorate che adornano le navate uno dei monumenti medievali di maggiore prestigio.
  • Trasferimento a Palermo pranzo libero e pomeriggio tempo libero per lo shopping.
  • Trasferimento al porto di Palermo, sistemazione nelle cabine riservate, ore 21:00 partenza per Napoli.
  • Cena libera a bordo.

La quota comprende:

  • Bus G.T. a seguito accuratamente sanificato
  • Impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma
  • Passaggio marittimo GNV Napoli/Palermo e Palermo/Napoli in cabine interne con servizi privati
  • Sistemazione presso Hotel Domina Zagarella Santa Flavia 2 notti, Hotel Orizzonte Acireale 1 notte, Hotel Mediterraneo Palace Ragusa 2 notti,
  • Hotel Mosè Agrigento 1 notte, Hotel Vittoria Trapani 3 notti o similari
  • Trattamento di mezza pensione
  • 1 cena fredda al rientro da Malta
  • Pranzo del 3° giorno in hotel
  • Passaggio marittimo in catamarano Pozzallo/La Valletta/Pozzallo
  • Battello per Mothia A/R
  • Battello Trapani/Favignana/Levanzo/Trapani incluso maccheronata a bordo
  • Tutte le visite guidate come da programma
  • Accompagnatore
  • Assicurazione medico bagaglio estensione Covid.

La quota non comprende:

  • Tassa di soggiorno
  • Tutti gli ingressi
  • Bevande ai pasti
  • Auricolari
  • Mance e facchinaggio
  • Assicurazione annullamento facoltativa € 65.00
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Tags:

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Info corsi