15 – 25 marzo 2024
Quota di partecipazione € 4597,00 + € 15,00 tessera associativa
Supplemento singola € 594,00
Viaggio di gruppo in Giappone per ammirare la straordinaria fioritura dei ciliegi.
PROGRAMMA:
1° giorno: Roma – Tokyo
Incontro con l’accompagnatore all’Aeroporto di Roma Fiumicino in tempo utile per le operazioni di imbarco. Volo diretto per Tokyo Haneda. Pernottamento e pasti a bordo.
2° giorno: Tokyo
Arrivo all’aeroporto di Tokyo Haneda in mattinata. Disbrigo delle formalità doganali.
Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in pullman privato.
Nel tragitto farete un tour della Baia di Tokyo , denominata Odaiba. Il quartiere sorge su due grandi isole artificiali ed è attrezzato con tutto ciò che serve per divertirsi: centri sportivi, negozi, musei, hotel, centri commerciali e parchi divertimento e una spettacolare vista panoramica.
Pranzo libero.
Trasferimento in hotel nel primo pomeriggio, sistemazione nelle camere (check-in a partire dalle ore 15:00) e tempo libero. In serata trasferimento a piedi in ristorante locale con l’accompagnatore per la cena.
Rientro in hotel e pernottamento.
3° giorno: Tokyo
Colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo, con guida privata parlante italiano e bus privato. La prima tappa sarà l’osservatorio del governo metropolitano di Tokyo Shinjuku, che offre una splendida vista di tutta la città. A seguire, il Santuario Meiji Jingu, situato all’interno di uno splendido parco cittadino. Proseguimento per i distretti di Omotesando e Harajuku.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio sosta fotografica alla piazza del Palazzo Imperiale e visita del tempio Sensoji, il più antico tempio buddista della città dedicato alla dea Asakusa Kannon. Al termine una breve passeggiata sulla via Nakamise, una zona commerciale piena di piccole bancarelle e negozi ricchi di souvenir e dolci tradizionali. In seguito, proseguimento per Ginza, il quartiere della moda più elegante di Tokyo.
Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
4° giorno: Enoshima – Kamakura
Prima colazione in hotel.
Intera giornata di visite con guida privata parlante italiano.
Partenza in pullman privato per Kamakura, sito storico circondato da numerose colline, di fronte all’oceano dove sono presenti santuari e templi, tra cui il Kotokuin con la statua del grande Buddha seduto, la strada di Komachi Dori e il Santuario Tsurugaoka Hachimangu, raggiungibile da un sentiero fiancheggiato da numerosi alberi di ciliegio.
Pranzo libero.
Partenza in pullman privato per l’isola di Enoshima, nota per le sue attrazioni e le spiagge dell’Oceano Pacifico. L’isola, simbolo della regione dello Shonan, è facilmente raggiungibile a piedi da un ponte. Un faro, i giardini botanici e numerosi santuari sono le maggiori attrazioni. Con un po’ di fortuna riuscirete a scorgere il famoso Monte Fuji.
Nel tardo pomeriggio rientro a Tokyo, cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
5° giorno: Takayama
Spedizione delle valigie (massimo 1 a persona) dall’hotel di Tokyo all’hotel di Kyoto (consegna entro le ore 08:00). Sarà necessario un bagaglio a mano, con l’occorrente per due pernottamenti: Takayama e Kanazawa.
Colazione in Hotel.
Trasferimento in metropolitana fino alla stazione di Shinjuku, da cui prenderete il treno per Matsumoto con la guida parlante italiano. Breve trasferimento con bus di linea e visita a piedi del bellissimo castello di Matsumoto, in stile giapponese perfettamente conservato e costruito nel XVI secolo.
Nel pomeriggio il viaggio prosegue in bus attraverso le Alpi giapponesi fino a Takayama, una graziosa cittadina famosa per la qualità del suo artigianato.
Trasferimento in hotel a piedi. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel tradizionale con bagni termali a disposizione.
6° giorno: Takayama
Colazione in Hotel.
Visita guidata di Takayama con la guida locale, graziosa cittadina famosa per la qualità del suo artigianato. Per la sua posizione situata nella regione alpina di Hida, questo centro storico splendidamente conservato è rimasto tagliato fuori dal resto del Giappone per molto tempo, ciò ha consentito di preservare la sua cultura e tradizione. Passeggiando per le antiche stradine di Kamisan No Machi, arriverete al Museo dei carri allegorici di Yatai Kaikan. Proseguirete con una degustazione di Sakè durante la visita a una delle più antiche distillerie della regione.
Pranzo libero.
Ritorno in Hotel e partenza in pullman privato per Shirakawa: villaggio rurale, patrimonio UNESCO, famosa per le sue tradizionali case in legno Gassho Zukuri. Visita alla bellissima Wadake House e proseguimento in pullman per Kanazawa. Cena in ristorante locale e pernottamento in Hotel a Kanazawa.
7° giorno: Kanazawa
Colazione in Hotel.
Partenza in pullman privato per la visita di Kanazawa. Visiterete il giardino Kenrokuen, uno dei tre più belli del Giappone. Visiteremo il quartiere di Higashi Chaya, ex distretto delle case da tè e delle geisha. Possibile visita del quartiere dei samurai di Nagamachi.
Nel pomeriggio partenza in treno per Kyoto. All’arrivo incontro con assistente locale parlante italiano e trasferimento a piedi in Hotel.
Cena in ristorante locale a distanza di cammino dall’hotel.
8° giorno: Kyoto
Colazione in Hotel.
Partenza in pullman privato con guida locale parlante italiano. Kyoto è una delle città più tradizionali del Giappone, dove ammirare bellissimi templi, antiche case da tè, giardini rocciosi zen, il palazzo imperiale e godere di una cucina raffinata. Visiterete il tempio Kinkakuji o il Padiglione d’oro, interamente ricoperto di foglie d’oro; il Castello Nijo ex residenza dello Shogun Tokugawa ed uno dei templi più famosi del Giappone. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con il Kiyomizudera, patrimonio Unesco, il suo nome deriva dalla cascata che scorre all’interno del complesso Kiyomizu “tempio dell’acqua pura”. Passeggiata attraverso le stradine di Higashiyama fino al famoso quartiere delle geishe di Gion.
Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
9° giorno: Nara
Spedizione delle valigie (massimo 1 a persona) dall’hotel di KYOTO all’hotel di Tokyo (consegna entro le ore 08:00). Sarà necessario un bagaglio a mano, con l’occorrente per due pernottamenti.
Colazione in Hotel.
Partenza in pullman privato con guida locale parlante italiano per la visita di Nara. Visita al magnifico Tempio Todaiji, l’edificio in legno più grande del mondo che ospita il possente Daibutsu (una gigantesca statua di Buddha in bronzo). Proseguimento con una bella passeggiata nel parco dei cervi di Nara, dove vivono circa 1.200 esemplari ritenuti messaggeri degli dei.
A pranzo potrete vivere l’esperienza della preparazione del sushi!
Prima di fare rientro in treno a Kyoto, visiterete il santuario di Fushimi Inari, famoso per le sue migliaia di porte “torii” rosso vermiglio tratto dal film “Memorie di una geisha”.
10° giorno: Kyoto – Tokyo
Colazione in Hotel.
Mattinata libera per esplorare Kyoto in autonomia, per un po’ di shopping e il pranzo libero.
Nel primo pomeriggio con treno proiettile ritorno a Tokyo. Alla stazione incontro con assistente locale. Trasferimento in pullman privato in hotel a Tokyo. Sistemazione in hotel. Trasferimento a piedi con assistente locale parlante italiano da hotel a ristorante per l’ultima cena giapponese!
Rientro in hotel e pernottamento.
11° giorno: Tokyo – Roma
Colazione in Hotel.
Tempo libero a disposizione prima del trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco.
Volo diretto Ita Airways per Roma Fiumicino, arrivo in serata.
La quota comprende:
- Voli di linea ITA Airways diretto da/per Roma Fiumicino
- Tasse aeroportuali
- Accompagnatore
- Assistenza in italiano da/per aeroporti in arrivo e partenza
- Assicurazione medico/bagaglio
- Hotel 3* sup. con prima colazione
- Hotel tradizionale giapponese a Takayama
- Assicurazione annullamento viaggio (non rimborsabile in caso di annullamento pari ad € 250 a persona)
- Trasferimenti da/per aeroporto in bus privato, con assistente parlante italiano
- Guide locali parlanti italiano
- Suica card da JPY 2,000 (JPY 1,500 credito + JPY 500 di deposito) per usufruire degli armadietti nelle stazioni e/o altri servizi;
- Visite con bus privato come da programma
- Biglietti del treno in seconda classe, come da programma
- Auricolari per tutta la durata del tour
- Ingressi come da programma
- Pasti come da programma
- Trasferimento dei bagagli dall’hotel di Tokyo a quello di Kyoto e viceversa (max 1 valigia a persona)
La quota non comprende:
- Pasti dove non indicato nel programma
- Eventuali supplementi dovuti al rincaro delle spese per il carburante e/o aumenti delle tariffe di ingressi
- Le bevande extra durante i pasti
- Ingressi non indicati
- Mance € 30,00 a persona
- eventuale scelta di posti pullman a pagamento in fase di prenotazione
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.