Genti e Paesi

Associazione Culturale

FERRAGOSTO A 5 STELLE IN CILENTO

13-08-2023 – 16-08-2023
FERRAGOSTO A 5 STELLE IN CILENTO

Sagre, storia, mare e sapori

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 560,00 ingressi inclusi
SUPPLEMENTO SINGOLA €100.00

13 AGOSTO: Roma Sant’Angelo Le Fratte Atena Lucana
Raduno del partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per il Cilento.
Pranzo libero e visita guidata di Sant’Angelo Le Fratte, il borgo del murales e delle sculture della Valle del Melandro, la “Valle più dipinta d’italia”.
Evicoll del suo centro storico svelano un microcosmo artistico che regala ai visitatori un racconto ‘visivo della storia e delle tradizioni di questi luoghi unici.
Dal 1995, il paese si è acceso dei colori del tantissimi murales realizzati da artisti provenienti da tutto il mondo.
Di recente sono stati creati dei percorsi tematici che svelano cultura, tradizione e storia del cuore della Valle del Melandro.
Tutto è nato da un’idea dell’artista Luciano La Torre, che, insieme ad altri artisti locali, ha iniziato a dipingere murales, sono presenti inoltre, le statue in marmo o bronzo che raffigurano scene di vita popolare.
Si incontra, ad esempio, la contadina che torna dalla campagna con il suo carico sulla testa o il contadino di ritorno dal lavoro con il suo asino.
La più recente risale al 2017 ed è stata realizzata in pietra: raffigura San Michele Arcangelo, è alta circa sel metri e mezzo ed è collocata in posizione dominante sul paese e sull’intera vallata.
Al termine della visita, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

14 AGOSTO: Scario – Teggiano
Prima colazione in hotel, partenza per un entusiasmante escursione guidata in barca da Scario: la navigazione avviene lungo la costa della Masseta nell’Area Marina Protetta Costa della Masseta e Baia Infreschi.
Si possono ammirare le numerose calette e spiagge di detta costa iniziando da Punta Garagliano, Porticleddu spiaggia della Molara con la grotta della Molara, la spiaggia dell’Acqua con la grotta, spiaggia della Carcaredda, grotta dell’inferno, fino alla spiaggia dei Gabbiani, spiaggia del Valloncello, spiaggia della Sciabica, e via via immersi in un panorama mozzafiato.
Visita alla famosa grotta degli Infreschi / Cala bianca.
Rientro al porto di Scario per il pranzo a base di pesce in ristorante.
Segue rientro in hotel e dopo relax partenza per Teggiano per partecipare ad una delle tre giornate dedicate all’evento “Alla tavola della principessa Costanza” dove si rievoca il clima di festa che si respirò per la visita freschi spasi Costanza da Montefeltro e Antonello Sanseverino nel 1480.
L’evento rievoca questo viaggio in una grande festa durante la quale sarà possibile gustare le pietanze tipiche nelle taverne e rivivere l’atmosfera medievale del borgo, con spettacoli vari e artisti di strada, tra danze, giocolieri e sbandieratori.
Dopo il tradizionale Corteo il centro storico diventerà palcoscenico con spettacoli e rappresentazioni.
Percorrendo le antiche stradine di Teggiano si resterà rapiti ed ammirati dalle fedeli ricostruzioni di ambientazioni e vecchi mestieri che faranno da contorno al centro cittadino, uno scrigno d’arte che per tre giorni offrirà a migliaia di visitatori tutti i suoi preziosi gioielli.
(Cena libera presso le numerose Taverne medioevali presenti).
Al termine rientro in hotel e pernottamento.

15 AGOSTO: mattinata relax Parco della Grancia
Prima colazione in hotel, mattinata relax in piscina dell’Hotel.
Speciale pranzo di Ferragosto.
Nel pomeriggio partenza per il parco della Grancia a Brindisi di Montagna (PZ).
Visita del parco unico in Italia con le sue numerose attrazioni e mercatini di prodotti, spettacoli di teatro e musica popolare, l’accampamento borbonico con i suoi cavalieri, lo spettacolo di Falconeria.
Cena libera nel parco presso i numerosi punti di ristoro, e alle ore 21.00 inizio del gran cine spettacolo serale dove in un crescendo di eventi spettacolari, e animazioni si riscoprono le tradizioni, i sapori e i colori della memoria. Lo spettacolo è un grande affresco storico sulle vicende del dopo unità d’italia: effetti speciali, danze e battaglie, con oltre 250 tra comparse ed attori per rivivere la storia e le sensazioni dell’epoca delle insorgenze antirisorgimentali con l’affascinante storia del brigante Carmine Crocco.
Al termine partenza per le ore 23.00 circa per l’hotel e pernottamento.

16 AGOSTO: Grotte di Pertosa rientro in sede
Prima colazione in hotel, partenza per le Grotte di Pertosa (SA) visita guidata delle affascinanti grotte dell’Angelo” ricche di stalattiti e stalagmiti che danno origine alle forme più imprevedibili; la visita si snoda dopo aver attraversato un lago sotterraneo in barconi e immersi in uno scenario unico.
Pranzo libero presso i vari punti di ristoro e partenza per il rientro.

La quota comprende:

  • Bus G.T. accuratamente sanificato
  • Impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma
  • Sistemazione presso Grand Hotel Osman 5*
  • Trattamento di mezza pensione con speciale pranzo di ferragosto e pranzo in ristorante a base di pesce, bevande al pasti
  • Gita in barca con sosta bagno presso spiaggia di Scario
  • Ingresso al Parco Grancia per tutte le attrazioni e cine spettacolo serale
  • Ingresso alle grotte di Pertosa
  • Utilizzo piscina con ombrelloni e lettini
  • Animazione soft in hotel
  • Tutte le visite guidate come da programma
  • Accompagnatore
  • Assicurazione medico-bagaglio con estensione Covid

La quota non comprende:

  • Assicurazione annullamento facoltativa € 30,00
  • Auricolari
  • Mance e facchinaggio
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella “quota comprende”
Tags:

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Data

13 - 16 Ago 2023
Scaduto
Categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Info corsi