Genti e Paesi

Associazione Culturale

CRACOVIA: I MERCATINI DI NATALE, LE MINIERE DI SALE E AUSCHWITZ

Data

11 - 14 Dic 2023

             

Cracovia: i mercatini di Natale, le Miniere di Sale e Auschwitz

11 – 14 dicembre 2023

€ 780,00 + € 30,00 quota d’iscrizione + € 40,00 assicurazione annullamento obbligatoria
supplemento singola € 220,00

L’atmosfera dei mercatini di Natale nella splendida cornice della piazza del Mercato di Cracovia, la meraviglia delle Miniere di Sale di Wieliczka e un momento di indispensabile riflessione sul passato ad Auschwitz per coltivarne la memoria.

1° giorno Partenza – Cracovia
Incontro con l’accompagnatore presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, check-in e imbarco su volo Wizzair delle 8.20, arrivo a Cracovia alle ore 10.35.
Trasferimento con bus riservato in hotel. Incontro con la guida e visita panoramica (a piedi) della città.
Situata a sud della Polonia, Cracovia è una delle più antiche città del Paese. Antica residenza dei re, è considerata la capitale della cultura polacca. Il centro storico della città è stato riconosciuto dall’UNESCO come uno dei 12 più preziosi complessi architettonici del mondo. Tra i tantissimi monumenti spiccano: la Piazza Grande del Mercato,  sovrastata dallo splendido palazzo rinascimentale Sukiennice (antico mercato delle stoffe) e dalla Chiesa gotica di Santa Maria, dove si trova la famosa pala d’altare lignea,  il Collegium Maius, sede dell’Università Jagellonica, una delle più antiche d’Europa, fondata nel 1364; il Castello reale sul Wawel;, il Duomo, luogo di incoronazione dei re polacchi;, il quartiere di Kazimierz, con le magnifiche sinagoghe rinascimentali che testimoniano i buoni rapporti intercorsi da sempre tra polacchi ed ebrei. Tutto il centro storico è circondato da un anello di verde, le Planty, sorto al posto delle antiche mura della città.
Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno Auschwitz
Colazione in hotel, partenza con bus riservato e guida locale parlante italiano per visita ad Auschwitz, toccante testimonianza dell’Olocausto. Visitare Auschwitz è un’esperienza dura, toccante, emozionante, che mostra la malvagità della natura umana e fa riflettere sul senso della vita, una visita necessaria per non dimenticare.
Nel pomeriggio ritorno a Cracovia e tempo libero per visite individuali.
Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno Miniere di sale di Wieliczka
Colazione e partenza con bus privato per visita alle Miniere di sale di Wieliczka.
Si tratta di una delle miniere di sale più antiche del mondo, utilizzata senza interruzioni dal XIII secolo ad oggi.
La miniera, conosciuta come “la cattedrale sotterranea del sale della Polonia”, ha una profondità di 327 metri e una lunghezza di più di 300 chilometri di labirintiche gallerie, fra le quali si trovano camere e cappelle con bellissime sculture. Il percorso turistico mostra l’interessante storia della miniera e permette di percorrere 3,5 chilometri di gallerie, dove si possono vedere 22 camere, con laghi sotterranei, antichi strumenti, macchinari e vari bassorilievi eseguiti dai minatori, scolpendo i blocchi di sale.
Al termine della visita ritorno a Cracovia e tempo libero per visite individuali.
Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno Cracovia – ritorno
Colazione e tempo libero.
Alle ore 11.00 circa trasferimento in aeroporto e partenza con volo Wizzair delle ore 13.20.
Arrivo a Roma Fiumicino previsto alle ore 15.25.

La quota comprende:

  • Nostro accompagnatore dall’Italia
  • Volo di linea Wizzair a/r (incluso: piccola borsa e bagaglio a mano 10 kg)
  • Bus a disposizione per trasferimenti, visite ed escursioni
  • Sistemazione in hotel 4* a Cracovia (Novotel Centrum o similare)
  • Trattamento di mezza pensione
  • Visite ed escursioni
  • Guida locale parlanti italiano
  • Ingressi: Auschwitz e Miniere di Sale
  • Assicurazione medica

La quota non comprende:

    • Bevande, mance ed extra personali
    • City tax se prevista (pagamento in loco) 
    • Tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”  
Tags:

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Categoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Info corsi