30 dicembre 2023 – 2 gennaio 2024
Quota di partecipazione € 570,00 + € 15,00 tessera associativa € 15,00
PROGRAMMA
1° GIORNO: Roma – Perugia
Incontro dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Perugia.
Pranzo libero e visita guidata della città.
Il percorso inizia dalla suggestiva Rocca Paolina: fu costruita nel 1543 nel luogo dove, in età medioevale, sorgeva il quartiere Baglioni, a simboleggiare il potere di Papa Paolo III Farnese sugli abitanti di Perugia. Partendo da Piazza Italia vedrete vil Palazzo della Provincia e il condominio Calderini, sull’altro lato Palazzo Antinori, il palazzo della Banca d’Italia e l’Hotel Brufani. Infine, Palazzo Donini è situato nella parte terminale del corso. Superbo esempio della civiltà medioevale è il Palazzo dei Priori, che ospita la Galleria Nazionale dell’Umbria. Arrivati in Piazza IV Novembre, ammirerete una delle più belle sculture duecentesche, la Fontana Maggiore, e la cattedrale di San Lorenzo, con chiostro e museo capitolare. Tornando indietro arriverete alla piazza Matteotti con il Palazzo dell’università vecchia e il Palazzo del Capitano del popolo.
Al termine della visita trasferimento in hotel, cena e pernottamento
2° GIORNO: Bevagna – Montefalco
Prima colazione in hotel.
Partenza per la visita guidata di Bevagna: un’antica cittadina di origine romana, situata ai piedi delle colline su cui sorge anche Montefalco. Comincerete la visita dall’antica Porta Cannara per raggiungere la Chiesa di San Francesco, percorrerete corso Matteotti, trovando la piccola e suggestiva Chiesa della Consolazione, con all’interno il Cristo risorto del XVI secolo. A seguire vedrete Palazzo Lepri, sede del Comune e del Museo Civico di Bevagna. Infine, giungerete a piazza Silvestri: considerata una delle più belle piazze del mondo, con il palazzo dei Consoli, il teatro Torti e le chiese romaniche di San Silvestro e San Michele.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita di Montefalco. La guida vi accompagnerà durante questo viaggio alla scoperta del borgo e di tutte le sue meraviglie storiche, artistiche e paesaggistiche: la Porta di Sant’Agostino; l’orologio sulla parete della torre e i resti di un affresco del XV secolo sotto la volta della porta; la Chiesa di Sant’Agostino; Piazza del Comune; Palazzo Comunale; la Chiesa Museo di San Francesco, che conserva il meraviglioso ciclo di affreschi di Benozzo Gozzoli; la Porta di San Bartolomeo, nota anche come Porta di Federico II, in onore dell’imperatore svevo che fece qui una sosta durante uno dei suoi viaggi.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, Cenone e veglione di fine anno con musica dal vivo.
Pernottamento.
3° GIORNO: Assisi
Prima colazione in hotel.
Mattinata relax in hotel con possibilità di utilizzare il wellness center.
Pranzo di Capodanno in hotel.
Nel pomeriggio visita guidata di Assisi: la Basilica di San Francesco, l’antica piazza del Comune, dove si possono ammirare il tempio di Minerva, trasformato in seguito nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva, e i Palazzi del Capitano del Popolo e dei Priori. Infine, visitiamo la Chiesa di Santa Chiara, situata su di una terrazza dalla quale si può ammirare uno splendido paesaggio della Valle Umbra.
Rientro in hotel cena e pernottamento.
4° GIORNO: Spello – rientro in sede
Prima colazione in hotel.
Partenza per la visita guidata di Spello: secondo la leggenda, venne fondata da Ispeo, un compagno di Enea, che si era smarrito durante il viaggio. Di certo è un borgo antichissimo, caro anche all’imperatore Ottaviano Augusto. Il suo simbolo è sicuramente l’ulivo, che dà origine all’oro di queste terre, l’olio di oliva umbro dal bel colore verde e dai profumi intensi.
Come intense sono le sensazioni che vivrete grazie alla poesia che si respira tra i vicoli, da percorrere lentamente.
Pranzo libero e partenza per il rientro in sede.
La quota comprende
- Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma
- Sistemazione presso Perugia Park Hotel 4*
- Trattamento di mezza pensione
- Gran Cenone con musica dal vivo
- Speciale pranzo di Capodanno
- Bevande ai pasti
- Visite guidate come da programma
- Utilizzo wellness center su prenotazione (ingresso piscina e palestra € 5,00, sauna e bagno di vapore € 10,00)
- Accompagnatore
- Assicurazione medico-bagaglio con estensione Covid
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Tutti gli ingressi previsti
- Mance e facchinaggio
- Auricolari
- Assicurazione annullamento facoltativa Euro 30,00
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”