30 dicembre 2023 – 2 gennaio 2024
Quota di partecipazione € 599,00 + € 15,00 tessera associativa
Supplemento singola € 30,00 a notte
Capodanno tra Lecce, Ostuni, Sanarica, Brindisi e Trani.
PROGRAMMA:
1° giorno: Trani
Ritrovo nei punti prestabiliti in mattinata e partenza per Trani.
Pranzo libero.
Arrivo a Trani, visita guidata. Un suggestivo gomitolo di viuzze lastricate che si specchia nel mare e prosegue poi nel centro storico tra botteghe artigianali, gallerie, ristorantini di pesce e scorci affascinanti. Alle spalle del romantico porto, inizia il quartiere ebraico della Giudecca, dove si trova la Sinagoga, nonché il tempio ebraico più antico d’Europa.
Nel pomeriggio trasferimento a Lecce per prendere possesso delle camere in hotel.
Cena e pernottamento.
2° giorno: Brindisi – Ostuni
Colazione in hotel.
Trasferimento a Ostuni e tempo libero per passeggiata. Rinomata meta turistica, vanta un borgo medievale meraviglioso, ricco di stradine e abitazioni imbiancate con la calce in un dedalo che ricorda una casbah araba. Una passeggiata nella città vecchia, detta la “terra” per distinguerla dalla più recente “marina”, regala scorci pittoreschi tra vicoli, ripide scalinate, corti e piazzette su cui si affacciano case bianche impreziosite da gerani, botteghe artigiane, ristoranti tipici e negozietti.
Pranzo libero.
Trasferimento a Brindisi per visita guidata. Capoluogo di provincia, è situata sul mare, in una posizione privilegiata con il porto più sicuro del basso Adriatico italiano. Città dal fascino marittimo, è caratterizzata da una costa che affascina e attrae tanti turisti anche per le sue vestigia romane e medievali.
Ritorno in Hotel in tempo per i preparativi di Capodanno. Cenone di Capodanno in Hotel incluso. Serata danzante con musica dal vivo.
3° giorno: Lecce – Sanarica
Colazione in Hotel.
Mattinata libera a Lecce per la passeggiata nel centro: il centro storico è un autentico museo a cielo aperto, a cominciare dalla fantastica e scenografica Piazza Duomo. Le antiche origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana, la inseriscono tra le città d’arte d’Italia, tanto da essere denominata “La Firenze del Sud”. Si distingue per la ricchezza e l’esuberanza del barocco delle chiese e dei palazzi del centro, costruiti nella pietra locale.
Pranzo di Capodanno incluso.
Nel pomeriggio trasferimento a Sanarica per il presepe vivente, uno dei più belli e importanti del Salento. Nella Conca Sant’Angelo a Sanarica, in una location tra le più suggestive in assoluto. Qui la scena si svolge, infatti, su una dolina di roccia bianca con una piccola cascata circondata da ulivi secolari. Un’incantevole rappresentazione che ci riporta indietro nel tempo tra profumi, sapori e antichi mestieri Salentini. Sarà, inoltre, possibile godersi lo spettacolo gustando prodotti tipici come le pittule e le puccette.
Rientro a Lecce. Cena e pernottamento in Hotel.
4° giorno: Cisternino
Colazione in Hotel.
Partenza in direzione Cisternino. Visita libera in è uno dei borghi più affascinanti di tutta la zona, in cui è un piacere perdersi tra i vicoli e le piazzette, respirando l’aria di una volta. Un fascino quasi all’orientale, dovuto a quella “architettura istintiva” (cioè non pianificata) che contraddistingue il centro storico.
Pranzo libero in autogrill e rientro a Roma in serata.
La quota comprende:
- Viaggio in pullman A/R
- Pernottamento in mezza pensione in Hotel 3*
- Cenone di Capodanno con intrattenimento musicale in masseria
- Pranzo di Capodanno in masseria
- Animazione
- Serate danzanti
- Radioline
- Visita guidata a Barletta
- Visita guidata a Brindisi
- Parcheggi
- Ingresso zona Ztl
- Accompagnatore
La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Mance € 10,00
- Auricolari € 1,00, per chi non possiede i propri
- Assicurazione medico/bagaglio € 15,00
- Eventuali ingressi a pagamento non inclusi
- Eventuali posti pullman a pagamento
- Assicurazione annullamento viaggio euro € 35,00
- Tutto quanto non espressamente indicato nella “quota comprende”.