30 dicembre 2023- 2 Gennaio 2024
Quota di partecipazione € 590,00 + € 15,00 tessera associativa
Supplemento singola € 120,00
PROGRAMMA:
1° giorno: Roma – Mantova – Castiglione delle Stiviere
Incontro dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Mantova.
Pranzo libero e visita guidata di Mantova, città antichissima che affonda le sue origini nell’età etrusca. Raggiunse il suo splendore in età comunale, soprattutto durante la lunga dominazione della signoria dei Gonzaga (1328-1707), che ne fecero una città-corte di grandissimo splendore e sono ancora conservate testimonianze di quegli anni. È una delle città più ricche di fascino, arte e storia dell’Italia settentrionale, patrimonio Unesco.
Al termine trasferimento a Castiglione delle Stiviere, sistemazione in hotel e cena.
2° giorno: Sirmione – Desenzano sul Garda
Prima colazione in hotel.
Partenza per la visita guidata di Sirmione. Conosciuta come “la perla delle isole e delle penisole” grazie a Catullo, è rinomata per le note proprietà curative della sua acqua termale. Posta sulla sponda meridionale del Lago di Garda, in corrispondenza di una lunga e sottile penisola che divide i golfi di Desenzano e Peschiera, gode di ampia fama grazie a scrittori come Lawrence e Goethe, che nei loro scritti ne hanno celebrato le bellezze artistiche e ambientali.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata di Desenzano sul Garda. Il suo potere economico è in gran parte dovuto alla sua posizione altamente strategica, lungo la via Emilia, che fu un’importante via commerciale tra il nord e sud Italia. La sua storia si origina dal I secolo a. C. periodo nel quale l’area del Garda diventa meta delle ricche famiglie provenienti da Verona, principale città del nord-est d’Italia. Un borgo regio si sviluppò successivamente dai resti della preesistente villa romana. Il nome della cittadina pare provenire infatti da Decentius, antico proprietario della villa romana un tempo qui presente. Durante il corso del dominio austriaco, tramite il regno lombardo-veneto e successivamente con il regno d’Italia, Desenzano era già conosciuta come rinomato luogo di villeggiatura per aristocratici e benestanti.
Rientro in hotel, Gran Cenone di Capodanno con musica dal vivo.
3° giorno: Peschiera del Garda – Verona
Prima colazione in hotel.
In tarda mattinata partenza per Peschiera del Garda e passeggiata nell’elegante centro storico.
Pranzo in hotel.
Nel pomeriggio visita guidata di Verona: la guida vi coinvolgerà raccontandovi gli aneddoti e le leggende la sua storia millenaria e romantica. Di impronta romana e medievale, ha ispirato Shakespeare nella stesura del suo capolavoro, “Romeo e Giulietta” e ciò la ha resa ancora più suggestiva e romantica. Prima tappa è Piazza Brà, la più grande piazza di Verona, situata nel suo centro storico, l’Arena di Verona, uno dei più grandi anfiteatri in Italia, la leggendaria casa di Romeo e Giulietta, Piazza delle Erbe.
Al termine delle visite, rientro in hotel e cena.
4° Giorno: Modena – Roma
Prima colazione in hotel.
Partenza per Modena e visita guidata: una città antica e regale, sede vescovile e per ben due secoli e mezzo capitale del ducato d’Este. È diventata una delle città più ricche ed avanzate d’Europa, un luogo dove rilassarsi tra lunghi chilometri di piste ciclabili, cinema, biblioteche, centri culturali, bar e caffetterie. Per non parlare del patrimonio artistico: la chiesa di San Vincenzo, la chiesa di Santa Maria della Pomposa, la chiesa di Sant’Agostino e tante altre, il Palazzo ducale e il Palazzo comunale con il suo splendido porticato sulla Piazza Grande.
Partenza per il rientro in sede con pranzo libero lungo il percorso.
La quota comprende
- Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma
- Sistemazione presso Hotel Dunant 4* o similare
- Trattamento di mezza pensione
- Gran Cenone con musica dal vivo e balli
- Speciale pranzo di Capodanno
- Bevande ai pasti
- Visite guidate come da programma
- Accompagnatore
- Assicurazione medico-bagaglio con estensione Covid
La quota non comprende
- Eventuale tassa di soggiorno
- Tutti gli ingressi previsti
- Mance e facchinaggio
- Auricolari
- Assicurazione annullamento facoltativa, € 30,00
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”