17 – 19 novembre 2023
Quota di partecipazione € 330,00 + € 15,00 tessera associativa
30 camere singole senza supplemento!
PROGRAMMA
1° Giorno:
Appuntamento alle ore 7,00 in Viale Castro Pretorio davanti alla Biblioteca Nazionale e partenza per Bergamo. All’arrivo inizio visita della città.
La visita di Bergamo incontra i luoghi più significativi della Città alta e inizia dalla Piazza Mercato delle
Scarpe da dove si imbocca Via Centrale, il decumano massimo, di età romana con scorci e luoghi suggestivi
come l’imponente Torre del Gombito, alta più di 50 metri.
La strada si apre su Piazza Vecchia, il cuore della città, realizzata durante la dominazione veneziana; è impreziosita dalla Fontana Contarini e dominata dalla mole del Palazzo della Ragione, antica sede comunale. Accanto si trovano il Palazzo Nuovo e la Torre Civica con il Campanone, che ancora oggi segna i tempi della vita cittadina. Oltre gli archi del Palazzo della Ragione si apre la Piazza del Duomo con la Cattedrale di Sant’Alessandro, il Battistero trecentesco e il complesso monumentale della Basilica di Santa Maria Maggiore e della Cappella Colleoni.
Alla fine della visita partenza per Castenedolo ( nelle vicinanze di Brescia) .
Arrivo all’Hotel Ferretti Majestic House 4*.
Cena e pernottamento.
2° Giorno:
Dopo la prima colazione visita di Brescia; attraversando strade pedonali tra le più eleganti della città, si passerà in Piazza del Duomo, dove si trovano affiancate le due cattedrali della città.
Brescia è l’unica città d’Italia ad aver mantenuto l’uso paleocristiano della doppia cattedrale. L’accostamento delle due attuali maestose chiese provoca al primo impatto una sensazione di sbigottimento.
L’affetto dei bresciani va in particolare al Duomo Vecchio, chiamato Rotonda per la forma circolare della
sua pianta.
Costruito in pietra circa 1000 anni or sono è considerato dagli storici dell’architettura “un unicum”, Chiesa unica al mondo! Massiccia e severa, carica di simbologie numeriche e geometriche è una vera e propria catapulta temporale, capace di proiettare nel più profondo medioevo.
Percorse alcune tra le vie pedonali più frequentate e vivaci della città si giunge nell’elegante candida Piazza
della Loggia, un tuffo nella bellezza del “Rinascimento lombardo-veneziano” ma anche, purtroppo, nella
tragedia di un passato ben più recente. Qualche minuto lo si dedicherà al racconto dei fatti del 28 maggio del 1974 quando una bomba provocò la tristemente nota strage di Piazza della Loggia.
Il percorso prosegue verso Piazza della Vittoria, l’ultima grande spianata urbana di un intero quartiere,
voluta nel 1932 dal regime fascista.
Durante il percorso visiteremo il complesso del monastero longobardo di San Salvatore e Museo di Santa Giulia (patrimonio UNESCO ).
Unico in Italia ed in Europa per concezione espositiva e per sede, il Museo è allestito in un complesso monastico di origine longobarda su una grande area espositiva. Nel corso della visita potremo ammirare anche il bellissimo Parco Archeologico, il più esteso nel nord Italia.
Durante la visita sosta per il pranzo libero.
In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno:
Dopo la prima colazione, in hotel partenza per il romantico lago d’Iseo, piccolo gioiello incastrato tra pareti
rocciose, colline e uliveti.
Durante la gita faremo anche un giro, facoltativo, in battello sul lago.
Ci trasferiremo successivamente nella zona della Franciacorta dove potremo ammirare le grandi distese di
vigneti rinomati per la produzione del nostro “champagne”.
Pranzo/degustazione presso un’azienda vinicola e partenza per Roma dove l’arrivo è previsto per le ore 21,30
La quota comprende:
- Pullman A/R
- Hotel 4* in mezza pensione e sistemazione in camera singola
- Pranzo/degustazione in azienda vinicola in Franciacorta
- Guide locali
- Accompagnatore Genti e Paesi
- Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende:
- Ingressi a monumenti e musei
- Tassa di soggiorno se prevista
- Giro in battello
- Mance ed extra di carattere personale
- Tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”
Agenzia Dolci Sogni
Viale Regina Margherita 192 00198 Roma