Domenica 19 novembre 2023
In un angolo incontaminato lungo l’antica via Flaminia, emergono i significativi resti della Villa di Livia, moglie dell’imperatore Augusto. Oggi è un’area archeologica immersa nella natura, ma nella Roma antica era una sontuosa residenza, con pareti elegantemente affrescate e meravigliosi pavimenti mosaicati, in parte ancora visibile.
Buona parte delle strutture antiche è tornata alla luce grazie a scavi archeologici e oggi si possono visitare, negli ambienti privati, le camere da letto, con un atrio e un piccolo giardino interno, e le grandi stanze della zona di rappresentanza, affacciate su un peristilio e decorate con pavimenti a mosaico o in marmi policromi e pareti affrescate.
Una grande terrazza porticata con giardino ornava il lato orientale della residenza, e da qui si poteva ammirare il Tevere.
Nell’Antiquarium sono infine esposti i reperti più significativi rinvenuti nel sito.
Appuntamento alle ore 10:00 in via di Villa di Livia 187 (all’interno del parco comunale di Prima Porta)
Ingresso gratuito + costo visita guidata € 10,00
Prenotazione obbligatoria!