Genti e Paesi

Associazione Culturale

ALGERIA: ARCHEOLOGIA E MONDO BERBERO

Data

02 - 11 Feb 2024

Luogo

Algeria

       

2 – 11 febbraio 2024
Quota di partecipazione € 2785,00 + € 15,00 tessera associativa
Supplemento singola € 415,00
Uno splendido viaggio alla scoperta del grande patrimonio archeologico dell’Algeria: Djamila, Timgad, Constantine, Tipaza …sono solo alcuni dei siti che rendono questo paese unico!
E poi il deserto, uno dei più affascinanti al mondo. Sicuramente l’Algeria non vi deluderà!


PROGRAMMA:
1° giorno: ROMA – ALGERI – CONSTANTINE
Incontro in aeroporto con l’accompagnatore, formalità di imbarco e partenza con volo di linea. Arrivo ad Algeri, cambio di aeromobile e continuazione per Constantine. Incontro con la guida, che seguirà il gruppo per tutto il tour e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, quindi cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: CONSTANTINE – LAMBESE – TIMGAD
Prima colazione in hotel.
In mattinata partenza per Timgad, attraverso la regione dei chott, laghi salati.
Sosta a Lambese per ammirare l’antica fortezza legionaria della provincia romana preconsolare, posizionata in Numidia, di fronte alle tribù berbere dei Getuli. Conquistata poi dai Vandali.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio escursione a Timgad, antica colonia romana, patrimonio UNESCO. Fondata dall’imperatore Traiano nel 100 come colonia militare con lo scopo principale di creare un bastione contro i Berberi del Massiccio dell’Aures. Collocata lungo la strada fra Thevaste e Lambese, la città fu cinta di mura, ben presto crebbe al di fuori di ogni controllo e si sviluppò caoticamente, senza rispettare la planimetria ortogonale della fondazione originale.
Rientro serale in hotel per la cena ed il pernottamento.

3° giorno: CONSTANTINE – DJAMILA – ALGERI
Prima colazione in hotel.
Partenza per Djamila, una delle straordinarie città romane d’Africa. Visita alle rovine e allo straordinario museo dove le pareti sono ricoperte da mosaici strappati da ville e monumenti pubblici della città.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento per Algeri e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: ALGERI
Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata ad Algeri, la città bianca, con i suoi viali, i suoi palazzi francesi e gli edifici di architettura moresca. Al mattino visita del museo archeologico che raccoglie i migliori esempi di arte romana e bizantina.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio si andrà alla scoperta degli antichi palazzi della Casbah, il nucleo antico della città. Rientro serale in hotel per la cena ed il pernottamento.

5° giorno: ALGERI – DJANET
Prima colazione in hotel.
Continuazione delle visite di Algeri fino al trasferimento all’aeroporto per prendere il volo su Djanet. Arrivo e trasferimento in hotel.
Il pranzo è previsto ad Algeri o a Djanet in base all’orario di partenza del volo.
Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: DJANET – TIMRAS – TIKABAOUINE 
Prima colazione in hotel.
Partenza in fuoristrada per la zona di Timras, una selva di guglie di arenaria che formano un labirinto di roccia, rifugi naturali di archi e formazioni rocciose che rendono il paesaggio lunare. La zona è particolarmente suggestiva al tramonto quando le rocce si tingono di mille colori.
Proseguimento per Tikabaouine dove potremo ammirare l’arco omonimo e una tomba solare preistorica.
Rientro serale in hotel per la cena ed il pernottamento.

7° giorno: DJANET – ESSENDILENE
Prima colazione in hotel.
Partenza alla scoperta di un altro gioiello naturale: la guelta di Essendilene, una sorgente d’acqua immersa in una foresta di oleandri in fiore, circondata da vertiginose pareti di arenaria. Passeggiata a piedi per raggiungere la guelta (circa un’ora e mezza di percorso). Qui è possibile l’incontro con i famosi touareg, gli uomini blu, così chiamati dai primi europei quando il colore indaco del velo con cui si avvolgevano il capo lasciava tracce sulla pelle del volto, una volta tolto il turbante.
Rientro serale in hotel per la cena ed il pernottamento.

8° giorno: DJANET – ERG AD MER – ALGERI
Prima colazione in hotel.
In mattinata partenza per l’Erg Ad Mer, un mare di dune rosate che si estende per cento chilometri di lunghezza. Le ombre delle dune affascinano da sempre il viaggiatore, tanto che nell’immaginario comune queste identificano l’idea di deserto, quando invece ne costituiscono solo il 30%.
Nel pomeriggio si effettuerà una sosta nella zona di Taghaghart per ammirare un capolavoro sahariano: un graffito del Neolitico che viene chiamato “la vache qui pleure”.
Arrivo all’aeroporto di Djanet e volo per Algeri. Cena e pernottamento.

9° giorno: ALGERI – TIPAZA 
Prima colazione in hotel.
In mattinata partenza lungo la costa verso il sito romano di Cherchell per visitare il Museo Archeologico dove si ammireranno i busti in marmo della famiglia reale, ed un rarissimo ritratto della suocera di Giuba II, Cleopatra regina d’Egitto. Visiteremo anche l’arena che vide i combattimenti fra i gladiatori e le belve feroci e che poteva ospitare fino a 15.000 spettatori.
Proseguimento per Tipaza e pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita al sito, Patrimonio UNESCO, dove le rovine si trovano sparse su un pendio coperto di pini che digrada dolcemente fino alla spiaggia. Si ammireranno l’anfiteatro, le terme, i resti della Basilica cristiana romana più grande d’Africa.
Rientrando ad Algeri si effettuerà una sosta per visitare la Tomba della Cristiana, un singolare edificio circolare posto in posizione panoramica sul litorale algerino.
Cena e pernottamento in hotel.

10° giorno: ALGERI – ROMA
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto, disbrigo delle formalità
d’imbarco e partenza per l’Italia.


La quota comprende:

  • Voli internazionali classe turistica ITA:

2/2/24 ‐ AZ 800 Roma Fiumicino‐Algeri ‐ 09,20‐11,15
11/2/24 ‐ AZ 801 Algeri‐Roma Fiumicino ‐ 11,55‐13,50

  • Voli interni in classe economica
  • Sistemazione negli hotel indicati o similari, in camera doppia standard. Hotel previsti: Hotel El Djazir (ex Saint George) 5* ad Algeri, Hotel Novotel 4* a Costantine; Maison d’hotes a Djanet
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
  • Trasferimenti in pullman GT/minibus privato
  • Guida parlante italiano specializzata in archeologia per tutta la durata del tour
  • 4×4 nel deserto
  • Guida touareg, autisti e cuoco nel deserto
  • Ingressi ai siti e musei come da programma
  • Kit da viaggio (zaino, guida, portadocumenti, etichetta bagagli)
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Assicurazione integrativa medico-bagaglio e annullamento
  • Accompagnatore da Roma

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali, soggette a modifica € 130,00
  • Visto turistico € 155,00
  • Bevande
  • Tasse di soggiorno locali ove previste
  • Mance da consegnare all’accompagnatore € 50,00
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”.
Tags:

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Costo

€2,755.00
Categoria
X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Info corsi