Genti e Paesi

Associazione Culturale

TEATRO: TEATRO DI FIGURA

Viene denominato teatro di figura quella particolare arte teatrale che utilizza burattini, marionette, pupazzi, ombre, oggetti, come protagonisti dello spettacolo teatrale e segni di un linguaggio fortemente visuale e sensoriale.

In buona parte del mondo, l’animazione (o la manipolazione, a seconda della cultura) del teatro di figura rimane solo parzialmente conosciuta. Tra le tecniche più famose ci sono i burattini a guanto, o a bastone (marotte), le marionette a fili o a bastone (pupi), i fantocci e i pupazzi, gli oggetti, le ombre e le silhouette, il teatro nero e il bunraku.

Numero di lezioni
16
Durata di ogni lezione (Ore)
1.50
Numero totale delle ore
24
Sede del corso
Viale Regina Margherita, 192
Costo
€ 260.00
Giorno della settimana:
martedì
Orario:
19:00
20:30
Date di inizio del corso

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Torna in alto

Info corsi