Genti e Paesi

Associazione Culturale

TASSELLI DI ROMA: LEZIONI ITINERANTI NEI SITI ARCHEOLOGICI E NEI MUSEI DELLA CITTA’

Si percorreranno gli oltre 2000 anni di civiltà di Roma dagli albori ad oggi. Uno straordinario corso di archeologia e arte per tutti, che invita i partecipanti a ricostruire il periodo storico attraverso ciascun sito prescelto come paradigma di quella fase.

LEZIONE 1 Apt. h 15:45 davanti all’ingresso del Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, in largo di Villa Peretti,1. Tema della visita: l’architettura e la decorazione nelle abitazioni signorili dell’antica Roma.

LEZIONE 2 Apt. h 15:45 davanti all’ingresso del Foro Romano, in largo della Salaria Vecchia, già largo Romolo e Remo, 5.
Tema della visita: gli spazi pubblici e di rappresentanza nel centro monumentale della città antica.

LEZIONE 3 Apt. h 14:45 davanti all’ingresso degli scavi di Ostia Antica, in via dei Romagnoli 717.
Tema della visita: evoluzione spontanea e ricerca architettonica nelle tipologie della casa d’abitazione ad Ostia Antica-culti stranieri e misterici; la tolleranza presso i romani.

LEZIONE 4 Apt. h 15:45 davanti all’ingresso della basilica di San Clemente, in piazza San Clemente.
Tema della visita: la cristianizzazione di Roma e l’affermazione dell’autorità papale; elementi di continuità e di rottura con la tradizione classica.

LEZIONE 5 Apt. h 15:45 davanti all’ingresso della basilica di Santa Pudenziana, in via di Santa Pudenziana,1.
Tema della visita: lo spazio liturgico, le principali tappe dell’evoluzione dell’architettura e dei cicli decorativi religiosi a Roma.

LEZIONE 6 Apt. h 15:45 davanti all’ingresso della chiesa del SS. Nome del Gesù dell’Argentina, in piazza del Gesù.
Tema della visita: La Compagnia del Gesù e l’arte della Controriforma.

LEZIONE 7 Apt. h 15:45 davanti alla biglietteria dei Musei Capitolini, in piazza del Campidoglio.
Tema della visita: il collezionismo delle antichità ed il mito di Roma, attraverso la visita dell’ Appartamento dei Conservatori e della collezione Albani.

Nel prezzo è escluso il biglietto dei musei.

Numero di lezioni
7
Durata di ogni lezione (Ore)
2
Numero totale delle ore
14
Sede del corso
Viale Regina Margherita, 192
Costo
€ 160.00
Giorno della settimana:
giovedì
Orario:
10:00
12:00
Date di inizio del corso
sabato, 18 Novembre 2023

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Torna in alto

Info corsi