STORIA DELLE DONNE NELL’ARTE: DOVE SONO LE DONNE DI ROMA
Dove sono le donne di Roma è un corso originale e itinerante con workshop in aula e visite guidate.
Durante la prima parte sull’Antichità, incontreremo figure come Messalina e Cleopatra, le dark ladies dell’antica Roma, o Ottavia e Cornelia che si rifanno invece all’archetipo più rassicurante della matrona, Tanaquilla e le donne etrusche che godevano di una posizione privilegiata rispetto alle romane e greche del tempo, ci imbatteremo nelle “donne di Augusto” Livia e Giulia, per poi scontrarci con le sacerdotesse della dea Vesta e le sante e martiri cristiane e Domitilla guardando dunque da un’altra prospettiva la grande Storia della città di Roma.
Visite guidate e workshop
PROGRAMMA
1. Lezione: Presentazione Le donne di Roma antica
2. Lezione: Le donne Etrusche
3. Lezione: Le Vestali
4. Visita guidata: Museo dell’Ara Pacis o Palazzo Massimo
5. Lezione: Le donne della Domus Augusta
6. Visita guidata: Villa Medici e Messalina
7. Lezione: Valeria Messalina
8. Lezione: Cleopatra VII
9. Lezione: Le cristiane e Domitilla
La visita guidata non è compresa nel prezzo del corso