Questo corso propone una bella esperienza, quella del camminare alla scoperta di luoghi insoliti di Roma.
La prima lezione introduce alla ricca storia, arte e spiritualità del camminare nella storia umana e in particolare sulle passeggiate urbane durante le cinque lezioni che seguono, visiteremo gli insoliti luoghi di Roma raccontando l’affascinante storia dall’antichità fino ai giorni nostri.
Programma:
Lezione introdottivi in aula: l’esperienza del camminare nella città dall’antichità ai giorni nostri in mezzo alle meraviglie culturali
Prima passeggiata: i luoghi nascosti del Trastevere medievale
Seconda passeggiata: i Musei Vaticani con le eccezionali collezioni dell’antichità etrusche, greche e romane
Terza passeggiata: al centro di Roma camminando con le famose statue parlanti
Quarta passeggiata nel campo marzio – incontro con l’arte
contemporanea della strada tra l’Ara Pacis e Mausoleo di Augusto (percorso esclusivo!)
Quinta passeggiata: gli splendidi murales/graffiti della Garbatella