Genti e Paesi

Associazione Culturale

SESSUOLOGIA E PIACERE

Perché un Corso sulla Sessualità?

A parte che è l’argomento più dibattuto e più cliccato su internet, ma la sessualità non è soltanto l’atto sessuale, ma è un’energia che connota la nostra vita totalmente. Noi ci abbigliamo, ci profumiamo, interagiamo con gli altri, frequentiamo persone, intrecciamo relazioni, scambiamo opinioni, guardiamo programmi, leggiamo giornali, riviste, notizie….tutto ciò è all’insegna del messaggio sessuale.

Questo corso serve ad approfondire varie tematiche che ognuno di noi affronta nel proprio percorso personale e che è molto diverso e diversamente percepito da una persona all’altra…Si parlerà di sesso e di coppie, di single, di affettività, di difficoltà, di amore… e molto altro. Tutti gli argomenti saranno affrontati in modo serio e professionale sia da un punto di vista psicologico ma anche da un punto di vista medico. Sarà altresì un’occasione di scambio, di confronto e leggerezza e dell’indispensabile “Sens of humor” che l’argomento richiede.

  1. La caduta del desiderio e le preoccupazioni (stress) che distolgono.
    Con il passare degli anni è fisiologico un calo del desiderio. Se la sessualità è importante è anche importante mantenere acceso l’interesse nei confronti del partner, imparando a dare la priorità alla Coppia. Si può imparare a farlo. La quotidianità, le preoccupazioni, distolgono l’attenzione dall’altro. Si viene assorbiti dalla routine e si perde di vista il rapporto di coppia e, soprattutto, la comunicazione, che non deve mai cessare di esistere. Imparare l’importanza del comunicare.
  2. Vivacizzare, rinnovare. Si può?
    Non solo si può ma si deve. La parte ludica della vita si perde molto rapidamente. L’essere umano per sua natura tende a inquadrarsi e a farsi assorbire dagli impegni. Trovare tempo libero per se stessi e per la coppia è il miglior antidoto alla noia.
  3. Sono ancora single. Sessualità e stress dei single. Sexualness
    Come incide lo stress sulla sessualità. E’ vero che il single ha una vita sessuale più intensa e divertente? Cambiare spesso partner cosa comporta a livello emotivo e fisico.
  4. Sex toys. Cosa sono?
    La sessualità è variopinta e squisitamente personale. Molte coppie anche giovani ricorrono ai sex toys. Il sesso deve essere anche ludico, l’importanza del gioco.
  5. Scambismo. Cosa è lecito e cosa no. Le parafilie.
    E’ un fenomeno in continuo aumento, anche fra i giovani. Cosa c’è dietro, curiosità, voglia di trasgressione, noia? Andiamo a esaminare cosa si vuole dal sesso, forse le aspettative sono eccessive. Le perversioni fanno parte di un certo tipo di sessualità. L’importanza è che non ci siano, nell’ambito della coppia, né vittime né carnefici. Andiamo a vedere cosa sono.
  6. Sappiamo davvero cosa piace all’altro e l’altro sa cosa ci piace?
    Spesso, anche nella coppia più collaudata, c’è il pudore di dire o chiedere all’altro cosa piace nell’ambito del rapporto. L’importanza della comunicazione. Tecniche di rafforzamento del rapporto.
  7. Fantasie erotiche. Perché è importante svelarle.
    Altro capitolo che permetterà di conoscere non solo fantasie sessuali nell’ambito della coppia ma sarà un detonatore che aprirà il via ad una comunicazione più profonda. I giochi di ruolo.
  8. Andropausa. Miti da sfatare. Il sesso non conosce età.
    “L’astinenza è un lusso che ci si può concedere solo a 20 anni!”
    Ogni età ha la propria sessualità. Bisogna viverla con rilassatezza e serenità. Imparare che se il tempo passa e segna il proprio corpo, il bagaglio di tenerezza e sensualità aumentano, così come la capacità di appagare ed essere appagati.
    Importanza dell’alimentazione equilibrata.
  9. Menopausa. Miti da sfatare. Il sesso non conosce età.
    Una volta questa era l’età della cessazione, da parte della donna, di una vita sessuale e di soddisfazione personale. Oggi, con l’età spostata, si hanno figli adolescenti si è ancora sulla breccia con molto da dare a se stesse e al partner!
    Importanza dell’alimentazione equilibrata.
  10. Tecniche per stare bene.
    Impariamo le tecniche per vivere in armonia con noi stessi e con gli altri: Tecniche di rilassamento; Fiori di Bach; Naturopatia; Attività fisica; Alimentazione.
Numero di lezioni
10
Durata di ogni lezione (Ore)
1
Numero totale delle ore
10
Sede del corso
Viale Regina Margherita, 192
Costo
€ 140.00
Giorno della settimana:
venerdì
Orario:
18:00
19:00
Date di inizio del corso

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Torna in alto

Info corsi