Il corso si propone di fornire agli allievi le conoscenze e gli strumenti per l’osservazione dei dipinti nella loro complessità, dai materiali costituenti la materia, allo stato di conservazione e agli elementi lasciati dal passaggio del tempo e dell’uomo. Durante le lezioni teorico-pratiche gli allievi potranno allenare l’occhio nell’osservazione e la mano nell’esecuzione di alcune operazioni sui dipinti. Gli iscritti potranno intervenire su manufatti di loro proprietà.
Saranno trattati i seguenti argomenti:
Breve storia del restauro
I materiali costitutivi
Lettura dello stato di conservazione di un dipinto e compilazione della scheda di rilevamento e restauro
I materiali usati nel restauro
Pulitura
Consolidamento della pellicola pittorica/risarcimento tagli/foderature
Stuccatura e reintegrazione cromatica
Verniciature
Accenni al restauro delle cornici
Rimontaggio del dipinto nella cornice
N.B Tutti i materiali sono a carico degli iscritti