Genti e Paesi

Associazione Culturale

PSICOLOGIA E ALIMENTAZIONE

La scelta del cibo, il suo odore e sapore, dove e con chi è consumato sono variabili che possono cambiare non solo da individuo a individuo ma in relazione al contesto, alla cultura, al momento sociale e culturale in cui si vive. Il comportamento alimentare comprende non solo l’atto di nutrirsi, ma anche l’interazione di fattori psicologici, culturali, storici.

Il corso ha l’obiettivo di farci conoscere e scoprire quanti e quali relazioni esistono tra comportamento alimentare e psicologia.

Che cos’è il comportamento alimentare.

Aspetti storici e culturali: il junk food

Cenni di fisiologia: fame e sazietà

Modelli interpretativi psicologici del comportamento alimentare

Psicologia dello sviluppo e alimentazione

L’allattamento e lo svezzamento.

L’immagine corporea e la dieta

Il corpo grasso e magro: il pregiudizio sociale

I disturbi alimentari

Psicologia e Psicoterapia per il supporto alle problematiche alimentari.

Numero di lezioni
10
Durata di ogni lezione (Ore)
1
Numero totale delle ore
10
Sede del corso
Viale Regina Margherita, 192
Costo
€ 120.00
Giorno della settimana:
venerdì
Orario:
18:00
19:00
Date di inizio del corso

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Torna in alto

Info corsi