Comprensione orale: l’allievo comprende sufficientemente per soddisfare le necessità quotidiane. Riesce ad identificare il tema di una conversazione. Coglie l’idea principale di un’informazione e messaggi purché espressi in maniera semplice e chiara.
Comprensione scritta: l’allievo coglie gli elementi essenziali in testi semplici su argomenti quotidiani. E’ in grado di localizzare informazioni specifiche.
Espressione orale: l’allievo è in grado di comunicare in contesti quotidiani che richiedono uno scambio di informazione semplice, quotidiana e diretta (saluti presentazioni, esprimere la propria opinione rispetto a quella degli altri, chiedere informazioni su beni e servizi, rispondere a domande su se stessi.
Espressione scritta: l’allievo è in grado di scrivere messaggi brevi e semplici collegando le frasi con i connettori più comuni.