Genti e Paesi

Associazione Culturale

GEOLOGIA base

Il corso di geologia è indirizzato verso la comprensione dei fenomeni geologici visti nei lori diversi aspetti di interazione con le attività umane passate (geoarcheologia) e presenti (geotecnica, idorgeologia, ecc.). In particolare, saranno affrontate le problematiche legate all’utilizzo delle rocce come pietre da costruzione ed ornamentali, allo sfruttamento delle risorse idriche, alle opere dell’uomo in sotterraneo (cave, gallerie, miniere, ecc.) ed all’aperto (strade, ponti, dighe, ecc.).

Inoltre, verranno evidenziati gli aspetti negativi delle opere dell’uomo sulla componente geologica e, di contro, i fenomeni geologici che possono creare problematiche all’uomo.

Il corso sarà articolato in otto incontri di due ore e prevede visite presso i musei di interesse scientifico e passeggiate nell’area romana.

  1. Le terre e le rocce
  2. Paleontologia
  3. Idrogeologia
  4. La cartografia geologica
  5. Geoarcheologia
  6. Le opere dell’uomo
  7. Lo sfruttamento delle risorse
  8. Visite ai musei /passeggiate geologiche

Numero delle lezioni: 8

Durata ogni lezione: 1

Numero totale delle ore: 8

Data inizio: 20.10.2023

Giorno: Venerdì

Orario: 18:00-19:00

Sede del corso: Viale Regina Margherita, 192

Costo: € 95.00

 

Numero di lezioni
8
Durata di ogni lezione (Ore)
1
Numero totale delle ore
8
Sede del corso
Viale Regina Margherita, 192
Costo
€ 95.00
Giorno della settimana:
giovedì
Orario:
18:00
19:00
Date di inizio del corso

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Torna in alto

Info corsi