Genti e Paesi

Associazione Culturale

ESOTERISMO : LA VITA OLTRE LA MORTE

“La vita va molto oltre la morte e prosegue su piani diversi. Cerchiamo di comprendere cosa accade prima, durante e dopo.”

Questi incontri hanno lo scopo di trattare un argomento che di solito fa paura in maniera molto chiara ed equilibrata per consentire ai partecipanti di riflettere in modo approfondito su tale argomento ma soprattutto fornire loro, diversi punti di vista e testimonianze, affinché loro stessi possano com-prendere come in realtà, la vita e la morte siano incredibilmente, interconnesse. Non esiste vita senza morte, così come non c’è morte senza vita.

Gli incontri in numero di (11) forniranno anche ai meno esperti in tema di “aldilà” nozioni basi lari sia relative al l’umano, ai corpi e le energie che lo compongono, che al l’essere, sia per quanto riguarda l’apprendimento di cosa avviene durante e dopo la morte fisica, sia di quanti condizionamenti le persone subiscono in vita a proposito di concetti come “morte”, “morire” , “aldilà”, “contatti spiritici”. Per ogni incontro verrà esposto un tema/gradino che di volta in volta, porterà il gruppo a riflettere e a lavorare su una tematica specifica per poi passare a quel la successiva. Obiettivo finale, sarà quel lo di fornire al singolo partecipante una percezione diversa di sé e di conseguenza una visione differente del la “morte” e del “morire”, aprendo la porta al l’Oltre e anche ad eventuali capacità extrasensoriali individuali poiché sono frequenti le persone che “sentono” qualcuno vicino…. .

Sono previste letture a tema ed esercitazioni .

STRUTTURA DEL CORSO: 9 incontri di un’ora e trenta circa.

Programma:

1° incontro: differenza tra essere ed umano. Inizieremo a confrontarci con ciò che siamo. Prevista piccola esercitazione scritta

2° incontro: Aura e corpi sottili. Sebbene i l corpo fisico sia il mezzo con cui facciamo esperienza, in realtà ne possediamo altri. Scopriamoli e scopriamo a cosa corrispondono.

3° incontro: I chakras ovvero “vortici energetici” presenti nel corpo. Iniziamo a prendere confidenza con questi preziosi alleati di cui ognuno, a prescindere dall’orientamento religioso o culturale, è dotato. Previsto esperimento con l’utilizzo del pendolo.

4° incontro: la morte (inizio o fine?). Vista dal punto di vista biologico, culturale, filosofico, spirituale e soprattutto, dal punto di vista individuale. Previste letture a tema, esercitazione condivisione.

5 °incontro: cosa accade “dopo la morte”? iniziamo ad avvicinarci a quella che forse è la paura più grande, il dubbio amletico (mo ire….dormire…nulla più?) che da sempre attanaglia le persone.

Prevista condivisione di gruppo

6° incontro: quando la morte non …è definitiva. Affronteremo esperienze di premorte, comande. Storie di chi passa Oltre m ritorna.

7° incontro: l’importanza dell’elaborazione del lutto. Affronteremo il tema della perdita e dell’importanza di tornare a vivere.

8° incontro: scienza e morte a confronto. La scienza tenta sempre di spiegare tutto con la ragione: per senso del dovere o per paura? Almeno è stato così. Ma molti medici e scienziati stanno facendo marcia indietro…. . (Kubler Ross, Moody, Weiss ed altri che hanno vissuto “nell’aldilà” attraverso esperienze personali o di pazienti in cura)

9° incontro: percezioni extrasensoriali e contatti con l’aldi là. Ci confronteremo con i l mondo “invisibile”. Prevista esercitazione.

10° incontro: confronti con altre culture in relazione alla morte. Veloce excursus su altri modi cultural i di vedere la morte.

11° incontro: libertà di scegliere il proprio funerale! ! Non soltanto i cattolici e gli appartenenti a culti diversi hanno diritto ad un funerale “su misura”. Pensate ad esempio, a chi non è cattolico né appartiene ad altri culti riconosciuti ma crede in “qualcosa”…. .In questi casi, cosa fare?

Materiale occorrente: un quaderno ed una penna a scelta del partecipante.

Numero di lezioni
9
Durata di ogni lezione (Ore)
1.5
Numero totale delle ore
13.5
Sede del corso
Viale Regina Margherita, 192
Costo
€ 150.00
Giorno della settimana:
martedì
Orario:
19:00
20:30
Date di inizio del corso

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Torna in alto

Info corsi