
ESCURSIONISMO
In questo corso, articolato in 8 lezioni teoriche e 2 pratiche, si affronteranno tutte le principali tematiche inerenti all’escursionismo.
Si tratterà dei maggiori problemi di fronte ai quali ogni escursionista “improvvisato” corre il rischio di incappare prima o poi. L’ambiente naturale, la meteorologia, l’alimentazione, il vestiario, l’orientamento, sono solo alcuni degli argomenti di questo articolato corso.
Un vademecum necessario per tutti gli amanti di questa attività dell’aria aperta.
PROGRAMMA
- Cartografia e orientamento. Le nozioni fondamentali per effettuare con tranquillità le escursioni con qualsiasi condizione metereologica. Orientamento carta, uso della bussola, individuazione del punto.
- Abbigliamento ed attrezzatura. Conoscenza, scelta ed uso dei materiali indispensabili nell’escursionismo: una guida per ragionare sugli acquisti.
- Alimentazione. Miti e leggende dell’alimentazione in montagna: impariamo a nutrirci in maniera adeguata alle reali necessità del nostro organismo senza appesantire il nostro zaino con alimenti inutili o dannosi.
- Primo soccorso. Sapersi comportare in situazioni di pericolo è necessario per evitare spiacevoli conseguenze a noi e a chi ci accompagna. Dieci semplici regole per non farci prendere dal panico.
- Meteorologia. Spesso quello che accade nel cielo può influenzare in modo determinante la riuscita delle nostre gite. Saper prevedere con un buon margine di anticipo la tendenza del tempo può evitarci di incappare in temporali.
- Gli ambienti naturali Conoscere i principali ambienti che caratterizzano le nostre montagne può essere utile per saper meglio apprezzare la natura che attraversiamo durante le escursioni.
- Comportamento negli ambienti naturali. Norme di comportamento e principi di allestimento di un campo per il pernottamento in natura; organizzazione di un trekking, come accendere un fuoco; saper scegliere i passaggi sicuri nei punti pericolosi; come comportarsi in zone soggette a slavine ed altre nozioni fondamentali per organizzarsi e rispettare la natura.
Seguiranno 2 uscite nei parchi romani per sperimentare in pratica quanto appreso durante le lezioni di cartografia, meteorologia ed ambienti naturali.
Numero di lezioni
10
Durata di ogni lezione (Ore)
1
Numero totale delle ore
10
Sede del corso
Viale Regina Margherita, 192
Costo
€ 120.00
Giorno della settimana:
lunedì
Orario:
18:00
—
19:00
Date di inizio del corso
- lunedì, 22 Gennaio 2024
CHIEDI DISPONIBILITÀ
Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri
+39 06 8530 1758
+39 335 464 918
oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.