Genti e Paesi

Associazione Culturale

ECONOMIA: FARE IMPRESA base

ECONOMIA: FARE IMPRESA

Corso teorico Pratico
“Chi supera la crisi supera se stesso senza essere ‘Superato’” (Albert Einstein)

Il corso di formazione FARE IMPRESA Si prefigge di offrire a tutti i partecipanti validi strumenti per avviare e gestire un’attività di lavoro autonomo e di impresa in forma individuale e non.

Nello svolgimento del corso si prenderanno in esame le diverse fasi del sistema Impresa e del lavoro autonomo dalla fase iniziale di Start up, alla maturazione fino all’eventuale riorganizzazione/ristrutturazione. Particolare attenzione verrà posta in merito all’analisi dell’attuale mercato (globalizzato e informalizzato) dalle fonti di finanziamento e del fabbisogno dei fattori produttivi (capitale, lavoro, terra, nel senso più ampio e attuale del termine).

Il programma prevede la formazione in aula di 15 ore suddivise in 10 incontri della durata di 1:30 ore ciascuna, nel corso dei quali verranno anche trattati casi pratici ed esempi di applicazione.

1° Incontro
Definizione di attività di impresa, di lavoro autonomo e di attività professionale nelle loro diversità e similitudini:
Peculiarità, opportunità ed insidie del lavoro autonomo.
La classificazione delle diverse attività di impresa e le attività regolamentate.

2° Incontro
Le diverse forme giuridiche, punti di forza e debolezza.
I regimi contabili e fiscali.
la previdenza obbligatoria e complementare.

3° Incontro
I mercati globalizzati e la libera concorrenza;
I social network e le opportunità di business;
Le fonti di finanziamento e l’effetto leva finanziaria.

4° Incontro
il Business plan per progettare e misurare i propri obiettivi;
Analisi di un caso,dalla teoria alla pratica;
I formati elettronici per la redazione di un business plan.

5° Incontro
Fattori produttivi nell’era moderna,
La progettazione e l’analisi dei fattori produttivi incluse le competenze;
Le Sinergie tra reti di imprese,lavoratori autonomi e professionisti.

6° Incontro
Definizione delle attività di marketing adatta alla propria attività lavorativa.
Il web marketing;
Il logo ed il marchio;
Pianificare la strategia di marketing adatta alla propria attività lavorativa.

7° Incontro
Dalla pianificazione all’avvio del lavoro di impresa e lavoro autonomo;
La SCIA (segnalazione certificata di inizio attività);
Il Registro Imprese:
La scelta dei professionisti e consulenti:
la stima dei costi di avvio.

8° Incontro
L’acquisto ,l’affitto d’azienda e il Franchising:
Il budget finanziario;
I rapporti con il sistema creditizio e la finanza agevolata.

9° Incontro
La copertura dei costi fissi e variabili;
Il break even point di servizio e di prodotto.

10° Incontro
Il sistema economico e quello finanziario, pianificazione e rendicontazione;
La rettifica degli obiettivi:
Le imposte, i contributi obbligatori ed il modello Unico.

Numero di lezioni
10
Durata di ogni lezione (Ore)
1.50
Numero totale delle ore
15
Sede del corso
Viale Regina Margherita, 192
Costo
€ 180.00
Giorno della settimana:
giovedì
Orario:
19:00
20:30
Date di inizio del corso

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Torna in alto

Info corsi