Il programma è articolato in 10 lezioni da due ore ciascuna.
Attraverso vari esercizi ,mirati ad inibire, mentre si disegna, la parte sinistra del cervello e a sviluppare le potenzialità di quella destra.
Ogni allievo, anche chi non ha mai tenuto una matita in mano, si sorprenderà a guardare “davvero” la realtà e quindi a riprodurrà sul foglio.
Nella prima parte del corso, durante la quale si disegnerà da foto, gli argomenti trattati saranno:
Controllo del tratto.
Varie tecniche di chiaroscuro come ottenere, attraverso quest’ultimo, l’effetto materico.
Tradurre il colore in bianco e nero, attraverso lo studio dei valori.
Disegnare in scala.
La seconda parte del corso sarà dedicata al disegno del vero, iniziando da una semplice composizione di oggetti per ritrarre soggetti via via più complessi. Dalla classica matita ,si passerà ad esplorare altri strumenti, come la matita grassa, utilizzando anziché il foglio bianco, supporti colorati.