Il Corso si articolera ‘in dieci lezioni dove si affronterà il tema di come il progresso scientifico in ambito forense abbia portato la figura dell’ esperto e del criminalista, ad acquisire un’ importanza fondamentale nell’ ambito dell’ indagine.
Dal punto di vista criminalistico e investigativo:
Le tecniche dell’ investigazione;
Muoversi sulla scena del crimine;
Cos’è la scena del crimine;
Ispezione preliminare del cadavere sulla scena del crimine;
Descrizione del cadavere;
Esame medico legale preliminare sulla scena del crimine;
Il sopralluogo e le sue fasi;
La Polizia scientifica;
L’ Investigatore;
Tipologie di Impronte;
Indagini dirette;
Polizia giudiziaria e altri protagonisti;
Le armi e la balistica forense;
L’ analisi del DNA;
L’ Antropologia forense;
L’ Entomologia forense;
La Tanatologia;
Gli strumenti di indagine.
Al presente corso sara’ ospite un’ investigatore della polizia di Stato.