Genti e Paesi

Associazione Culturale

CONDOMINIO: AMMINISTRAZIONE

Conoscere il nostro sistema giuridico non è un’impresa facile, soprattutto se questo riguarda i rapporti condominiali. Parti comuni, ripartizione di spese e controversie fra vicini sono solo alcune della importanti questioni che toccano, cosi da vicino, la vita dei singoli condomini.
Per tale ragione e per venire incontro alle necessità dei cittadini è nata l’idea di presentare questo corso, con la funzione di fornire, ai singoli partecipanti, quelle chiavi di lettura, utili per risolvere le controversie, che giornalmente, toccano tali questioni.
Le lezioni offrono una panoramica, generale ed esaustiva, dell’interessante mondo delle vicende che riguardano le relazioni giuridiche dei condomini (ripartizione delle spese comuni, lavori di parti dell’edificio, rapporti fra vicini etc.) tenendo presente sia gli studi di settore che la copiosa Giurisprudenza civile.
La frequenza agli incontri consentirà, ai partecipanti, di avere tra le mani gli strumenti indispensabili, per sapersi orientare in questo settore, cosi complesso, dell’orizzonte giuridico.

DESTINATARI:
Condomini, privati, amministratori e consiglieri condominiali e tutti coloro che, a seguito della riforma introdotta dalla legge 220 del 2012, hanno voglia di conoscere i propri diritti all’interno di tali rapporti fra privati.

PROGRAMMA:
Parte statica:
1.LEZIONE: Il condominio di edifici e la proprietà:una differenza non solo dogmatica.
La legge 220/2012 ed il nuovo condominio: una riforma importante.

2.LEZIONE: Il condominio ed i suoi diritti.

3.LEZIONE: L’amministratore di condominio:responsabilità, diritti e doveri.
L’assemblea condominiale e le sue prerogative.

4. LEZIONE: Le obbligazioni dei condomini:solidarietà o altro?

5. LEZIONE: Il nuovo articolo 1117 c.c : sono tutti obbligati ?
-Le parti comuni dell’edificio.
-I lavori di ristrutturazione.
-Il lastrico solare:una questione aperta
-Il diritto dei partecipanti sulle cose comuni.
-Analisi dettagliata della Giurisprudenza più attuale sul tema.

Parte dinamica:
6.LEZIONE: Il Regolamento condominiale e la sua attuazione.

7.LEZIONE: Gli strumenti civilistici per impugnare le delibere condominiali: posso difendermi da solo?
-La Giurisprudenza più rilevante in materia.

8.LEZIONE: Elementi processuali e tutela esecutiva.

BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO:

Il CODICE CIVILE, edizione aggiornata al 2019

Numero di lezioni
8
Durata di ogni lezione (Ore)
1
Numero totale delle ore
8
Sede del corso
Viale Regina Margheririta 192
Costo
€ 120.00
Giorno della settimana:
venerdì
Orario:
18:00
19:00
Date di inizio del corso

CHIEDI DISPONIBILITÀ

Per qualiasi informazione puoi chiamare i numeri

+39 06 8530 1758
+39 335 464 918

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Torna in alto

Info corsi