– Conoscenza dello strumento (nome delle corde, tasti accordatura etc..)
– Impostazione della mano destra e della mano sinistra
– Introduzione del concetto di intervallo (toni e semitoni) e di notazione musicale.
– Introduzione e costruzione del concetto di scala e di Triade
– Lettura del pentagramma e solfeggio ritmico.
– Conoscenza delle note presenti sulla tastiera dalla chitarra almeno dal 1° al 10° tasto.
– Costruzione e conoscenza di almeno 3 scale maggiori (es DO # FA SOL) e relative minori
– Armonizzazione per Triadi delle scale magg.
– Conoscenza di tutti gli accordi maggiori, minori e 7 in più posizioni del manico.
– Esecuzione di almeno 3 brani (scelti con l’allievo) dall’inizio alla fine utilizzando il metronomo.